Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
IntroduzioneLa sensibilità progettuale di oggi rispetto ai temi dell’efficienza energetica, ha portato a coibentare le strutture opache dell’involucro con elevati spessori di isolante. Ma cosa succede all’interno delle strutture e sulla superficie dei ponti termici? Come cambiano le prestazioni igrotermiche quando cambia la sezione o la geometria di un elemento opaco? Dove migra il vapore?Il corso è pensato per offrire a progettisti, DL, CTP, CTU, certificatori ed energy manager un approfondimento delle regole di base per una corretta progettazione igrotermica dell’involucro ponendo l’accento sulle novità introdotte dalla nuova versione della norma 13788:2012 “Hygrotermal performance of building components and building elements” e su una serie di esercitazioni pratiche dedicate alla corretta valutazione dei coefficienti di dispersioni lineica (ψ) dei ponti termici. SedeIl corso si terrà presso Abitalia Tower Plaza, Via Caduti del Lavoro, 46 – 56122 PisaTel. +39 050 7846444 Scarica la brochure informativa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
08/03/2019 Consorzio Cortexa cambia pelle e diventa Cortexa 2.0 Indice: L’importanza dell’informazione I numeri del Centro Studi Cortexa sull’isolamento a cappotto L’importanza della qualità Il ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...