Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Kyoto Club, nell’ambito del progetto “Pratiche di sostenibilità” con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, dedica il prossimo webinar ai Piani di adattamento ai cambiamenti climatici e al progetto BLUE AP (LIFE11 ENV/IT/119). Il webinar in programma lunedì 10 febbraio (ore 10,30-11,30) sarà tenuto da Piero Pelizzaro, Responsabile Cooperazione internazionale dell’Associazione. “Pratiche di sostenibilità” è un progetto di Kyoto Club, con il supporto del Ministero dell’Ambiente. È rivolto a Enti locali e scuole (medie inferiori e superiori) di tutta Italia. Pratiche di sostenibilità mira a diffondere i temi fondamentali della sostenibilità ambientale, attraverso la divulgazione di buone pratiche già realizzate sul territorio. Si tratta di un percorso gratuito informativo/divulgativo verso lo sviluppo sostenibile, che si realizzerà interamente sul web! Sarà possibile partecipare senza la necessità di spostarsi e spendere così energie, tempo e denaro, riducendo anche la propria impronta ecologica. I webinar sono gratuiti, per partecipare è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: pratichedisostenibilita@kyotoclub.org, successivamente, si riceverà il link per poter accedere all’aula virtuale e partecipare al webinar gratuito programmato (per visualizzare al meglio i video si consiglia di utilizzare il browser Google Chrome). BROCHURE (PDF) CALENDARIO DEI WEBINAR (PDF) CONCORSO FOTOGRAFICO (PDF) CONCORSO FOTOGRAFICO – liberatoria (PDF) Per tutte le informazioni e adesioni potete scrivere a pratichedisostenibilita@kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...