Preparazione all’esame per Esperto in Gestione dell’Energia

Milano
Dal 11/10/2016 al 08/11/2016

Anit propone il corso di 32 ore preparatorio all’esame di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) per il settore Civile in accordo con la norma UNI CEI 11339. Il percorso formativo proposto è pensato per fornire informazioni sulla corretta gestione tecnica ed economica di sistemi di gestione dell’energia, sugli aspetti operativi della diagnosi energetica, sulle norme tecniche che governano la materia.

È prevista una sessione d’esame per EGE nelle settimane successive al corso.

L’accreditamento dell’EGE è diventato obbligatorio dal 19 luglio 2016 per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore e per i certificati bianchi.

Programma

32 ore, organizzate in quattro giornate con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Martedì 11 ottobre
La figura dell’EGE nel quadro normativo italiano
— Efficienza energetica e meccanismi di incentivazione: conto termico, certificati bianchi, detrazioni fiscali, società ESCO
— La diagnosi energetica: obblighi e norme di riferimento
— Valutazione del tempo di ritorno di un investimento: teoria e pratica
Martedì 18 ottobre
Diagnosi energetica, settore civile: la modellazione dell’involucro
— Cenni all’analisi del fabbisogno dell’involucro: il bilancio energetico
— La valutazione del fabbisogno operativo preliminare
— Tecniche di affinamento strumentale in campo (termoflussimetri, indagini IR, igrometri, spessimetro, ecc.)
— Valutazione del fabbisogno effettivo con i consumi
Martedì 25 ottobre
Diagnosi energetica, settore civile: analisi degli impianti
— Analisi energetica dei sottosistemi degli impianti e valutazione energetica complessiva
— Approfondimenti su reti di distribuzione e generatori di calore
— Esempio di diagnosi energetica nel settore residenziale, con particolare riferimento a riscaldamento ed acqua calda sanitaria
— Cenni sugli altri servizi energetici: ventilazione, raffrescamento, illuminazione
Martedì 8 novembre
Preparazione all’esame
— Requisiti dei candidati
— Simulazione d’esame
— Guida alla preparazione all’esame

Il corso si terrà presso la sede ANIT in via Savona 1/B a Milano.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange