Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Anit propone il corso di 32 ore preparatorio all’esame di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) per il settore Civile in accordo con la norma UNI CEI 11339. Il percorso formativo proposto è pensato per fornire informazioni sulla corretta gestione tecnica ed economica di sistemi di gestione dell’energia, sugli aspetti operativi della diagnosi energetica, sulle norme tecniche che governano la materia. È prevista una sessione d’esame per EGE nelle settimane successive al corso. L’accreditamento dell’EGE è diventato obbligatorio dal 19 luglio 2016 per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore e per i certificati bianchi. Programma 32 ore, organizzate in quattro giornate con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 Martedì 11 ottobre La figura dell’EGE nel quadro normativo italiano — Efficienza energetica e meccanismi di incentivazione: conto termico, certificati bianchi, detrazioni fiscali, società ESCO — La diagnosi energetica: obblighi e norme di riferimento — Valutazione del tempo di ritorno di un investimento: teoria e pratica Martedì 18 ottobre Diagnosi energetica, settore civile: la modellazione dell’involucro — Cenni all’analisi del fabbisogno dell’involucro: il bilancio energetico — La valutazione del fabbisogno operativo preliminare — Tecniche di affinamento strumentale in campo (termoflussimetri, indagini IR, igrometri, spessimetro, ecc.) — Valutazione del fabbisogno effettivo con i consumi Martedì 25 ottobre Diagnosi energetica, settore civile: analisi degli impianti — Analisi energetica dei sottosistemi degli impianti e valutazione energetica complessiva — Approfondimenti su reti di distribuzione e generatori di calore — Esempio di diagnosi energetica nel settore residenziale, con particolare riferimento a riscaldamento ed acqua calda sanitaria — Cenni sugli altri servizi energetici: ventilazione, raffrescamento, illuminazione Martedì 8 novembre Preparazione all’esame — Requisiti dei candidati — Simulazione d’esame — Guida alla preparazione all’esame Il corso si terrà presso la sede ANIT in via Savona 1/B a Milano. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...