Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Biohaus Academy propone due giornate di approfondimento dedicate alla progettazione e alla costruzione di edifici prefabbricati in legno. Di seguito il programma del corso: Mercoledì 22 Marzo Seminario 1- Costruire in Legno” (dalle 9:00 alle 12:30) 9:00 Perchè costruire in legno | Caratteristiche delle specie legnose | Processo di essicazione | Requisiti e classificazione del legname da costruzione | Certificazione del legno 10:30 Coffee Break 10:45 Taglio e assemblaggio degli elementi | Connessioni | Messa in opera | Certificazioni dei manufatti | Ancoraggi alle fondazioni | Manutenzioni delle parti a vista Seminario 2 “Sistemi Costruttivi” (dalle 14:00 alle 18:30) 14:00 Generalità sulle costruzioni in legno | Requisiti qualitativi | Blockhaus, X-Lam, Balloon Frame, Platform Frame | Stratigrafie 16:30 Coffee Break 16:45 Messa in opera | Connessioni | Certificazioni e marchi di qualità 18:30 Chiusura Lavori Giovedì 23 Marzo Seminario 3 “La Progettazione” (dalle 9:00 alle 12:30) 9:00 Progettare edifici prefabbricati in legno | Dall’architettura all’esecutivo | Cenni di statica | Conformazione del progetto | Quotatura infissi 10:30 Coffee Break 10:45 Esecutivi impianti | Esecutivi di produzione | Elementi di valutazione economica Seminario 4 “La Direzione Lavori” (dalle 14:00 alle 18:30) 14:00 Realizzazione fondazioni | Fasi di montaggio | COmpletamento esterni 16:30 Coffee Break 16:45 Realizzazione impianti | Finiture interni 18:30 Chiusura Lavori Ciascun seminario è indipendente ed è possibile prenotare uno o più moduli. I crediti formativi vengono erogati in base alla concessione dei rispettivi ordini/collegi professionali. Ai geometri partecipanti verranno attribuiti 2 crediti formativi professionali per seminario. Ai periti industriali partecipanti verranno attribuiti 3 crediti formativi professionali per seminario. I seminari si terranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Progettare e costruire edifici prefabbricati in legno Show room Biohaus Via marconi 81/A – Tavagnacco (UD) Richiedi informazioni e iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...
09/12/2020 Torino, il Green Pea di Farinetti Apre oggi 9 dicembre: è il Green Pea, la nuova scommessa di Oscar Farinetti: un edificio ...
07/12/2020 Lo storico Nastrificio Bonicatti trasformato secondo i principi della bioedilizia I lavori di riqualificazione del Nastrificio, ubicato a San Mauro Torinese, sono stati avviati di recente ...