Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Rockwool Building School, società di consulenza che offre un'analisi a 360° su tutti gli aspetti legati alla progettazione a basso impatto energetico e a elevati standard acustici, continua con la propria offerta formativa per il 2010. Il prossimo appuntamento per architetti e ingeneri sarà il seminario tecnico "Progettare Efficienza Energetica: sostenibilità edilizia nelle riqualificazioni e nei nuovi edifici", in programma il prossimo 10 giugno a Padova presso la sede Manens-TiFS S.p.A.. Rockwool Building School, attraverso questo seminario gratuito di mezza giornata, intende offrire a tutti i partecipanti una panoramica sulla Normativa e le tecnologie legate alla progettazione energetica efficiente. I diversi interventi di illustri docenti e rinomati professionisti mostreranno come affrontare e garantire il giusto equilibrio tra involucro-impianto, abbassando il più possibile il fabbisogno di energia pur garantendo elevati livelli di comfort. Per progettare un edificio energeticamente efficiente e confortevole è necessario pensarlo come un sistema composto, a sua volta, da ulteriori sottoinsiemi quali muri, copertura, finestre, impianto idrico, elettrico ed impiantistico, per citarne solo alcuni. Tutti questi elementi necessitano di una progettazione integrata, nella convinzione che gli edifici contemporanei siano caratterizzati da meccanismi di interazione talmente complicati che non si può prescindere da una lettura simultanea. "Lo scopo del nostri seminari è analizzare le problematiche che il progettista affronta quotidianamente fornendo soluzioni ed esempi pratici," sottolinea Caterina Rocca, Energy Efficiency Specialist di Rockwool Building School. "La stessa sede del seminario, progettata da Giovanna Mar, è un esempio virtuoso di edificio ad alto comfort ambientale, acustico, termo-igrometrico, percettivo e a basso impatto energetico. Un esempio di come progettare un involucro efficiente e un sistema impiantistico di livello tecnologico avanzato". Alla fine dell'evento i partecipanti potranno fermarsi per l'aperitivo conclusivo e per visitare la sede Manens-TiFS S.p.A. Per visionare l'agenda completa e iscriversi:http://www.rw-buildingschool.it/formazione/seminario+tecnico Per ulteriori informazioni:SOUND PR Tatiana Varalli Via Stradivari, 7 20131 Milano Tel. +39 02 205695.1 Fax +39 02 205695.20 t.varalli@soundpr.it ROCKWOOL ITALIA S.p.aCaterina Rocca 20154 MilanoTel. +39 02 34613230Fax +39 02 34613321caterina.rocca@rockwool.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...