Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Mesos propone il corso “Progettazione e Installazione di impianti Fotovoltaici” di 3 giorni in aula e 30 ore on line, che offre una formazione di carattere sia teorico sulla progettazione, che pratico sull’installazione e le verifiche tecnico funzionali. Ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni di gruppo sulla progettazione di impianti fotovoltaici con l’utilizzo di software dedicati. Nel corso verranno trattati aspetti legati alla normativa e all’analisi economica, le procedure per la verifica tecnico-funzionale e la strumentazione dedicata. Ampio spazio sarà dedicato al dimensionamento degli impianti e ai sistemi con accumulo finalizzati alla massimizzazione dell’autoconsumo e alla fornitura di servizi di rete, che rappresentano il business dell’immediato futuro. Una giornata di formazione pratica sarà dedicata alla progettazione di diverse taglie di impianto, con l’ausilio di software dedicati. Il corso si rivolge a coloro che intendano acquisire, aggiornare o specializzare le loro competenze in materia di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, ovvero progettisti, responsabili tecnici di aziende, installatori, consulenti energetici, esperti in gestione dell’energia. Progettazione e Installazione di impianti Fotovoltaici 4/6/7 2016 Roma c/o Enea Casaccia Scarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...