Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Gruppo Forest, azienda leader nel settore e assoluto punto di riferimento in centro Italia, organizza presso la propria sede, in collaborazione con i professionisti di Nordlys Arkitektur, l’evento “Progettiamo Insieme“, un’intera giornata dedicata al campo della progettazione e della bioedilizia. Tutti i partecipanti potranno approfittare di una prima consulenza architettonica gratuita e potranno interagire con gli architetti dello studio Nordlys Arkitektur che saranno a disposizione per tutta la durata dell’evento per creare le basi su cui iniziare a progettare e costruire una casa che risponda a determinati requisiti in termini di efficienza e sostenibilità. Nello specifico, Michela Benignetti si occuperà delle problematiche relative al restauro, Federica Mares della costruzione con delle strutture in legno, Gildo Incitti dell’interior design, Livia Gangarossa del lighting e Federica Paolucci del risparmio energetico. Tutti aspetti indispensabili e su cui è fondamentale soffermarsi durante la fase di progettazione sia in caso di restauro che di costruzione di un nuovo edificio. Con questo evento il Gruppo Forest conferma il proprio impegno nell’ambito della bioedilizia e nella divulgazione di informazioni utili per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo e desidera progettare e costruire una casa che risponda a determinati requisiti in termini di efficienza e sostenibilità. Programma dell’evento Progettiamo Insieme: ore 10:00 – accoglienza ore 10:30 – Focus su “Bioedilizia e Gruppo Forest” ore 11:00 – Focus su “Corretta Progettazione” Ore 12:00 – consulenze dedicate Ore 13:00 – rinfresco Progettiamo Insieme. Progettare e costruire una casa in bioedilizia 17/10/2015 h. 10 Castel Madama Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...