Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Progetto Fuoco è la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia della combustione di legna, a cadenza biennale, è ormai un punto di riferimento per il comparto del riscaldamento a legna.Molti i settori merceologici in mostra tra cui gli apparecchi di riscaldamento moderni e tradizionali, caldaie, pellet e legna, macchine per pellet e grandi impianti a biomassa, materiali e componenti tecnici e fumisteria. Tanto spazio naturalmente a camini e stufe a legna, in tutte le loro declinazioni di design e materiali, considerando che i dati ci dicono che in Italia attualmente sono presenti oltre 6 milioni di camini e sfufe che rappresentano solo una parte di quei prodotti che fanno parte dell’universo fuoco, ovvero: caminetti, inserti, termocamini, termocucine; stufe a pellet, a legna e ad accumulo termico; cucine e forni a legna, barbecue; accessori per i caminetti, accendifuoco e prodotti per la pulizia; legna, pellet, ronchetti e mattonelle per alimentare il fuoco. Camini, stufe a legna o a pellet, oltre a essere soluzioni sostenibili per l’ambiente, seppur con prestazioni e caratteristiche differenti, si confermano tra i sistemi di riscaldamento più economici e meno inquinanti presenti sul mercato, con una valenza ecologica di rilievo. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/07/2022 La natura libera dalla plastica, nella vita delle città la soluzione del Wwf Il progetto Plastic smart cities del WWF vuole dare una risposta concreta al problema della plastica ...
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...