“Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del PNIEC“ è il convegno organizzato da FIRE in collaborazione con Elettricità Futura con l’obiettivo di ragionare su opportunità e strumenti destinati a produttori e consumatori in seguito alle nuove direttive RED e EED e del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Sarà un’occasione per intervenire e discutere sui temi dei prosumer, delle comunità per l’energia, del Demand Response e dell’efficienza energetica in vista del recepimento delle direttive e del PNIEC finale. Programma: 10.00 Saluti 10.20 Generazione distribuita alla luce del PNIEC 10.40 Efficienza energetica e generazione distribuita: opportunità e criticità 11.00 Il quadro regolatorio 11.20 Producer, prosumer, consumer 11.40 Tavola rotonda 12.40 Discussione 13.00 Conclusioni Per maggiori info visita il sito Prosumer: generazione ed efficienza alla luce del PNIEC 15 ottobre 2019 Auditorium GSE Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
25/03/2021 Per la decarbonizzazione delle costruzioni nasce Edera Progetto Edera: Ance, Redo e Fondazione Housing Sociale insieme per innovare il settore edilizio verso la ...
10/03/2021 People’s Tower: la torre di osservazione ricoperta da 11 mila piante People’s Tower: una torre di osservazione con un rivestimento di 11 mila vasi che contengono piante ...
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
23/02/2021 Floating Office Rotterdam: l’edificio sull’acqua che guarda al futuro Floating Office Rotterdam è un edificio galleggiante sostenibile, esempio di resilienza ai cambiamenti climatici, grazie ad ...
16/02/2021 Charenton-Bercy: il distretto green e tecnologico della capitale francese Cuore del progetto di riqualificazione del quartiere Charenton-Bercy: una torre di 180 metri ad energia zero, ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...
04/02/2021 Ecuador: Aquarela, il complesso residenziale attento all’ambiente Aquarela, in Ecuador è un complesso residenziale green progettato per impattare al minimo sull’ambiente
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...