L’Agenzia Napoletana Energia Ambiente (ANEA), in collaborazione con +39 Energy ed il Dipartimento di Scienze Ambientali della SUN, organizza a Napoli la 1° edizione del Seminario tecnico “Protocollo Itaca”. L’iniziativa si inserisce in un quadro ampio di interventi che l’ANEA realizza per la diffusione dell’effi cienza energetica e dell’utilizzo delle risorse rinnovabili. DESTINATARI Il seminario è rivolto a tecnici ed imprese del settore delle costruzioni: ingegneri, architetti, geometri, periti, agronomi, energy manager e tutte le fi gure professionali del comparto tecnico. OBIETTIVI Il seminario si propone di fornire tutti gli strumenti tecnici, pratici e gli elementi normativi per la certifi cazione del livello di sostenibilità ambientale di edifi ci di diverse destinazioni d’uso. SEDE DEL CORSO Napoli – c/o sede ANACI, via Foria, 93 DATA E ORARI Martedì 10 LUGLIO dalle ore 9.30 alle ore 18.30 per un totale di n. 8 ore CONTENUTI E DIDATTICA Il seminario si articola nei seguenti moduli: Protocolli di sostenibilità ambientale Protocollo Itaca in Campania Normativa di riferimento Prestazioni energetiche degli edifi ci Gli indici di valutazione del protocollo Esercitazione pratica Scarica il programma Scarica la scheda di iscrizione Scarica la locandina Maggiori informazioni L’evento si terrà: Napoli, 10 luglio 2012 – 9.30/18.30 c/o sede ANACI, via Foria, 93 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...