Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Convegno organizzato da Kyoto Club, in collaborazione con iiSBE Italia, AICEn, ESIT e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. L’incontro ha l’obiettivo di presentare le ultime novità relative alla certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici a livello nazionale e regionale e le opportunità che tali iniziativa offre al settore delle costruzioni e al mercato immobiliare per incrementare la qualità. Attraverso la presentazione dell’ultima versione del “Protocollo ITACA”, da poco approvata e condivisa dalle Regioni, e del marchio di sostenibilità ambientale rilasciato da ESIT (Edilizia Sostenibile ITalia) verranno illustrate le modalità di funzionamento dell’intero sistema che si colloca come una vera e propria novità nel settore edilizio. A seguire la Regione Lazio farà il punto di quanto sta predisponendo per rendere operativa nel suo territorio tale iniziativa, fondamentale per rispondere alla direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici. L’evento si svolgerà il 24 giugno 2011 (ore 9,30) a Roma presso la Città dell’AltraEconomia (Sala “Renato Biagetti”, Largo Dino Frisullo – Lungotevere Testaccio). La partecipazione al convegno è gratuita, è necessaria la registrazione. Per informazioni e registrazione: Gloria Stazi [email protected] Scarica il programma KYOTO CLUB via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009 e-mail : [email protected] – www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...