L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Maggioli Editore, organizza il seminario “QUANDO L’OMBRA SI FA ARCHITETTURA”. Il seminario è accreditato presso l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Monza e della Brianza (4 CFP). Programma: Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti Ore 14.30 Introduzione Le schermature solari: una risposta per il controllo solare e il comfort abitativo Arch. Fabio Brivio Il ruolo delle schermature solari nell’efficienza energetica Arch. Stefano Agnoli (ENEA) Le detrazioni fiscali per le schermature solari Dott. Abramo Barlassina Outdoor e stili di vita (con focus sul tema dei permessi) Avv. Anna Rita Foti Prodotti e soluzioni Materiali, soluzioni ed elementi di schermatura: Case history: esempi di edifici efficienti in cui le schermature sono parte integrante della definizione della fisionomia architettonica Quando l’ombra si fa architettura Monza, 29 novmbre 2016 Ordine Commercialisti Monza e Brianza – Via Lario 15 La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...