Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking che coinvolgono tutti gli attori della filiera delle costruzioni.REbuild rappresenta il luogo ideale per stringere relazioni in quanto raccoglie i diversi ambiti che compongono il comparto delle costruzioni dando vita a un networking propositivo e concreto dove imprese, produttori industriali dei materiali, istituzioni e università possono interfacciarsi con le associazioni di categoria, i consulenti e i progettisti, nonché con tutto il mondo del Real Estate e della finanza di settore. L’evento accoglie la sfida a cui è sottoposta l’industria delle costruzioni rappresentando il momento di sintesi di tutte le esperienze e i nuovi saperi e lo fa attraverso due giorni di focus specifici che spaziano da sorprendenti innovazioni tecnologiche all’intenso processo di industrializzazione delle costruzioni, dai nuovi materiali sempre più performanti a temi come l’energia o il riciclo. Verranno presentati: casi concreti; studi ed esperienze di nuovi modelli abitativi e per il terziario; nuovi rating che innovano il mercato delle costruzioni; nuovi modelli di project financing per lo sviluppo di iniziative pubbliche e private sviluppati in accordo con i criteri ESG; innovazioni sul fronte dei materiali e le novità tecnologiche costruttive e digitali. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...