Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La quinta edizione di REbuild, primo evento italiano interamente dedicato all’innovazione dell’industria immobiliare sarà come sempre a Riva del Garda, in una due giorni di lavori e approfondimenti per informare, promuovere e riflettere sui temi della riqualificazione urbana, dell’efficienza energetica, dello sviluppo immobiliare connessi con quelli della progettazione integrata, dell’industrializzazione edilizia e dell’innovazione nella finanza. Saranno tre le parole chiave di questa edizione: #circular – REbuild apre un capitolo dedicato all’economia circolare, a una nuova visione del ciclo di vita del prodotto, che preveda di minimizzare l’uso di materie prime, riciclando materiali di scarto e valorizzando le diverse fasi di produzione, nella consapevolezza che le imprese potrebbero giovare di notevoli risparmi con il miglioramento delle performance. In particolare, le imprese guidate da principi di circolarità potranno conseguire livelli di efficienza e produttività ancora sconosciuti nel settore immobiliare. #digital La sfida energetica e quella del riuso del patrimonio esistente, verranno prese in esame nella prossima edizione con la presentazione di innovative esperienze nazionali e internazionali, attraverso nuovi processi che vedono coinvolti servizi di quartiere, mobilità pubblica e infrastrutture. REbuild propone un lavoro di ricerca, selezione e comunicazione di nuovi trend, ma concentra il suo impegno sulla comprensione dei casi, sulla messa in evidenza del valore generato, sull’analisi dei modelli dibusiness e sul successo derivato dall’interazione dei diversi protagonisti. #social L’innovazione nel riuso del patrimonio è possibile anche per effetto di nuovi processi sociali. Famiglie unite dal desiderio di vivere in co-housing, giovani makers alla ricerca di spazi in condivisione, creativi e associazioni che operano in immobili pubblici altrimenti abbandonati: fenomeni che evidenziano comunità in grado di organizzarsi dando vita a soluzioni originali di riuso del patrimonio pubblico e privato, determinando condizioni inedite per la creazione di nuovo valore sociale e finanziario. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...