Per assistere al corso online “RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON IL SISTEMA “ETICS-ON-ETICS” DI SETTEF” dovrete seguire le istruzioni che riceverete nella email di conferma iscrizione per potervi collegare direttamente all’aula digitale dove si terrà il webinar. L’aula digitale sarà raggiungibile solo nella data e ora stabilite per il webinar. Il corso durerà 90 minuti, durante i quali potrete utilizzare la CHAT per porre domande al relatore, il quale, a fine corso, sarà lieto di darvi risposte immediate. Per partecipare agevolmente al webinar è necessario avere una buona connessione internet e rispettare i requisiti minimi di sistema, specificati qui sotto. Non avrete bisogno di altri strumenti ma solo verificare che l’audio del computer sia attivato e funzioni correttamente oppure potrai dotarti di casse audio da collegare al PC. Durante il corso online ti raccomandiamo di chiudere tutti gli altri programmi per non sottrarre risorse alla fruizione del webinar e garantirti la migliore esperienza possibile. I posti disponibili per ogni webinar sono 1.000, tuttavia lasceranno le iscrizioni aperte per un numero superiore di partecipanti. Nel giorno del webinar si raccomanda di collegarsi puntualmente alle ore 14.30 per rientrare nei primi 1.000 e potere accedere al corso. Requisiti minimi di sistema per partecipare al corso online Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...