Renewable Energy Report è l’evento che analizza lo sviluppo del settore delle rinnovabili in Italia, rivolgendo una particolare attenzione alle evoluzioni necessarie per raggiungere l’obiettivo decarbonizzazione.Nel corso di Renewable Energy Report 2021 saranno analizzati i seguenti temi: Stato dell’arte delle rinnovabili in Italia in termini di nuove installazioni e produzione di energia; Analisi delle principali novità in campo normativo che impattano sulle nuove installazioni, sugli interventi di repowering/revamping e sull’accesso ad Aste e Registri; Innovazioni tecnologiche nell’ambito della generazione, in particolare riferite a fotovoltaico ed eolico; Scenari di evoluzione della curva di installazioni in condizioni “as is” e in condizioni di attuazione del PNRR (“policy driven”), con valutazione dell’impatto in termini di raggiungimento degli obiettivi nazionali, riduzione delle emissioni di CO2 e utilizzo di suolo; Costruzione di uno scenario di evoluzione alternativo di allocazione delle risorse previste dal Next Generation EU. Programma di Renewable Energy Report 2021 Programma: Ore 9.30 – Apertura dei lavori Ore 9.40 – Presentazione Report: “I numeri del mercato e le prospettive reali del post pandemia: quanto ci è costato il Covid-19?” Ore 10.15 – Prima Tavola Rotonda Ore 11.00 – Presentazione Report: “Innovazione tecnologica ed evoluzione del quadro normativo: i veri abilitatori della ripresa” Ore 11.30 – Seconda Tavola Rotonda Ore 12.15 – Presentazione Report: “Il PNRR e il rilancio delle strategie di decarbonizzazione: è la ricetta giusta per il Paese?” Ore 12.45 – Terza Tavola Rotonda 13.30 – Chiusura dei lavori Per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...