Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Renewtech India è l ‘evento mondiale delle energie rinnovabili e tecnologie emergenti. Renewtech India è la sede ideale per presentare i prodotti, le soluzioni tecnologiche e costruire con la consapevolezza del marchio, utilizzando l’energia rinnovabile indiana e costruire rapporti a lungo termine con gli operatori del settore. Questo evento sarà il più importante in India, crescendo al di là delle dimensioni, in una mostra volta a portare l’industria, il commercio e i professionisti su una piattaforma comune in un evento mondiale. Renewtech India è sostenuto dai principali operatori del settore, dalle principali associazioni e dagli alti funzionari provenienti da tutta la regione. L’obbiettivo Per contribuire ad accelerare il settore delle energie rinnovabili, abbiamo identificato come tema “l’avanguardia della tecnologia per lo sviluppo del settore rinnovabile Indiano” per questa edizione del convegno internazionale che si svolgerà in concomitanza con la mostra, offrendo un ulteriore piattaforma per gli espositori per presentare i loro prodotti e servizi leader in India e nel resto del mondo. Ogni sessione sarà aperta a domande e risposte per garantire l’interazione da parte dei partecipanti e per valutare le potenziali opportunità di costruzione che sono stati presentati dalle società indiane, sia dal governo che dale settore privato. Nei tre giorni di Pune conferenza saranno riuniti gli imprenditori pubblici e privati insieme con gli alti funzionari di Stato e di governo per affrontare lo sviluppo in India nel settore delle energie rinnovabili. Per ulteriori informazioni: www.renewtechindia.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...