Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Modulo B4 è il corso di specializzazione per RSPP e ASPP che devono assumere l’incarico in aziende del Macrosettore di attività Ateco 4 definite dall’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006, basandosi sulla classificazione Atecofin 2004: industrie alimentari; industrie tessili, dell’abbigliamento, conciarie, del cuoio; industrie del legno, della carta, dell’editoria e della stampa; industrie dei minerali non metalliferi, di produzione e lavorazione dei metalli; fabbricazione di macchine, apparecchi meccanici, apparecchi elettrici, elettronici, autoveicoli, mobili; produzione e distribuzione di energia elettrica, di gas o di acqua; smaltimento dei rifiuti. Al termine del corso è previsto un esame finale per l’ottenimento dell’attestato di frequenza. Per poter accedere all’esame finale è obbligatoria la frequenza ad almeno il 90% delle ore previste dal Corso. Sede del CorsoPolitecnico di Milano Durata del Corso48 ore: 6 giornate da 8 ore Svolgimento: dal 26 marzo 2014 Quota d’iscrizioneEuro 1050,00 (IVA esente ai sensi dell’ art. 10, DPR n. 633 del 26/10/1972 e successive modifiche)Per le modalità d’iscrizione consultare il volantino del corso Per informazioni:Mail: corso_carotti@carotti.netTel: 02-47995206Cell: 349-2529302Cell: 349-0891051 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...