Restructura concentra la sua esposizione sui temi di riqualificazione, recupero e ristrutturazione. Ad oggi è fonamentale riuscire a proporre soluzioni di recupero dell’esistente garantendo il ripristino del patrimonio edilizio in modo economicamente sostenibile, rispettando l’ambiente e puntando a un maggior risparmio energetico. Restructura offre la possibilità di affrontare queste tematiche trattandole dal punto di vista di diversi professionisti del settore, fornendo, così, ai clienti un ampio ventaglio di opportunità e soluzioni per la ristrutturazione della propria casa. Il salone presenta le migliori tecniche e gli strumenti più all’avanguardia per dare nuova vita, nuove destinazioni d’uso e nuove funzioni al patrimonio edilizio esistente. Le nuove tendenze, i progetti di successo e le tecniche di ultima generazione portano al compimento di trasformazioni necessarie alla conservazione degli edifici nel rispetto dell’esistente, con particolare attenzione alle esigenze dei fruitori e delle risorse. I nuovi materiali e le tecniche di ultima generazione sono presenti per aggiornare i professionisti del settore e i semplici appassionati sulle ultime tendenze, fornendo le migliori opportunità in tema di ristrutturazione edilizia, dalla demolizione alla ricostruzione. Restructura dal 14 al 17 Novembre Lingotto Fiere, Oval – Torino Per maggiorni informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
25/03/2021 Per la decarbonizzazione delle costruzioni nasce Edera Progetto Edera: Ance, Redo e Fondazione Housing Sociale insieme per innovare il settore edilizio verso la ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...