Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione edilizia analizzati nell’ottica della sostenibilità ambientale.L’evento dedicato a produttori, tecnici, artigiani e professionisti espone le ultime novità in tema di progettazione e materiali e si pone l’obiettivo di approfondire le modalità costruttive e le soluzioni tecnologiche con un focus sulle attrezzature e sulle tecniche applicative orientate al futuro. Restructura ospita le migliori realtà e imprese, prodotti e servizi di ultima generazione offrendo la possibilità di entrare in contatto con gli artigiani piemontesi e approfondendo alcune tematiche legate alle normative e agli incentivi statali. L’obiettivo della prossima edizione sarà quello di esaltare ed elevare le produzioni artigiane del territorio con un format caratterizzato da aree espositive e momenti formativi. I temi trattati a Restructura 2022: PNRR EDILIZIA – Efficientamento energetico dell’edilizia residenziale, scolastica e sanitaria e co-housing ECONOMIA CIRCOLARE – Progettazione edile ed architettonica basata su processi di economia circolare SMART BUILDING – Smart building e domotica FILIERA DEL LEGNO – Filiera della seconda trasformazione finalizzata al comparto edile GRANDI OPERE – Dibattito sulle più importanti opere infrastrutturali della Regione Piemonte e della Città di Torino Per maggiorni informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...