Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il convegno tratterà i seguenti temi:Le strutture ricettive eco-compatibili: obiettivi e criteri progettuali / Risparmio, recupero, riutilizzo dell'acqua nelle strutture ricettive / Impianti di trigenerazione per il risparmio energetico nel settore alberghiero in aree mediterranee / Controllo intelligente nella gestione energetica degli alberghi / Qualità ambientale degli edifici: analisi della trasferibilità dell'ecolabel europeo per i servizi turistici / L'Ecomuseo riconsiderato per un turismo sostenibile / Sostenibilità e turismo: la costa come sistema ricettivoIl marchio Ecolabel europeo per il servizio di campeggio / Il progetto Eco.Ri.Ve Ecolabel per la Ricettività in Veneto / Il progetto EcolabelPIEMONTE per le strutture ricettive in Piemonte / La certificazione ambientale nel settore turistico in Friuli Venezia Giulia / Il marchio di qualità ambientale Green Key / L'analisi ambientale del comparto turistico e gli strumenti per un turismo sostenibile / Le politiche per l'ambiente e lo sviluppo del turismo sostenibile a Jesolo / Il turismo sostenibile nelle aree protette: la Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi / Il turismo sostenibile nelle aree protette: il marchio di qualità ambientale del Parco Nazionale delle Cinque Terre / Il turismo sostenibile nelle aree protette: le fattorie del Panda / Piccoli comuni: prove di sviluppo locale / Tecnologie open source per la valorizzazione delle risorse culturali / Amazon Eco Park: architettura sostenibile ed ecoturismo SCARICA LA BROCHUR Per maggiori informaizoni:www.edicomedizioni.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.