Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
I problemi causati dalle emissioni di gas serra, da prospettive di dipendenza energetica dall’estero e dal progressivo esaurimento delle riserve di petrolio, hanno portato al “piano d’azione comunitario per l’efficienza energetica” che prevede al 2020, una quota di produzione d’energia da fonti rinnovabili, un abbattimento delle emissioni di gas serra, ed un risparmio di energia di almeno il 20% . Provvedimenti analoghi e d’impatto concreto, sono stati presi anche a livello nazionale e regionale. Il comune di Abbiategrasso al fine di sensibilizzare gli amministratori, i funzionari e i tecnici degli enti locali, nonché i professionisti le imprese ed i cittadini, operanti sul nostro territorio sul tema del risparmio energetico e abbattimento delle emissioni di CO2 , organizza in collaborazione con la Banca Intesa SanPaolo e l’Università di Milano, il convegno in oggetto che offre l’occasione di conoscere ed approfondire temi importanti, come l’applicazione della normativa in materia di certificazione energetica degli edifici, verificare lo stato dell’arte di tale processo l’uso delle fonti alternative per la produzione di energia e fare emergere proposte e suggerimenti concreti per l’applicazione di buone pratiche e metodologie. Convegno che s’inserisce anche in un progetto ambizioso che Il Comune di Abbiategrasso vuole proseguire in quest’ambito, tra cui spicca l’accordo di programma con l’Università degli Studi di Milano, per la realizzazione del “Laboratorio Acqua, Suolo, Aria di Abbiategrasso” come centro di ricerca, sperimentazione, formazione professionale di medio e alto livello sulle acque e sui suoi ecosistemi. Ricerca che, tra le varie attività, prevede l’ottimizzazione del rapporto acque/produzione di biomasse ad uso energetico in ottemperanza alla direttiva EU 302003 CE anche ai fini della riduzione di emissione di CO2. Sede dell’evento: Complesso dell’Annunciata Via Pontida 20081 Abbiategrasso (MI) Organizzazione: Servizio Ecologia e Ambiente Settore Lavori Pubblici – Comune di Abbiategrasso v.le Cattaneo, 2 Abbiategrasso Tel. 02 94 692 303-319 Fax 02 94 692 323 e-mail:servizio.ambiente@comune.abbiategrasso.mi.it Sito web: http://www.comune.abbiategrasso.mi.it In allegato: – Bozza del programma. – Presentazione dei partecipanti. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...