Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
BIE e MCE 2020 danno il via al ROAD SHOW dedicato all’efficienza energetica e alle biomasse legnose. L’evento vuole portare il tema dell’efficienza energetica lungo tutta la nazione attraverso una serie di incontri che avranno luogo da Settembre 2019 a Gennaio 2020 e che avranno il compito di approfondire aspetti differenti dell’efficientamento energetico: da quelli legati all’innovazione tecnologica, alle fonti di approvvigionamento, agli ambiti di applicazione come il mondo industriale, quello residenziale e commerciale. Il Road Show si aprirà il 19 Settembre e partirà da Cremona con un incontro dal titolo “Nuovi incentivi e frontiere high tech per le biomasse legnose”, in cui si parlerà delle nuove prospettive della filiera legno-energia. Gli argomenti trattati saranno strettamente legati all’approvazione del Decreto Crescita che ha sbloccato la possibilità di richiedere i certificati bianchi con il riconoscimento di un consistente incentivo per gli impianti che utilizzano le biomasse legnose. Questo porta a due grossi vantaggi: un significativo supporto economico agli investimenti per impianti finalizzati alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili la possibilità di presentare il progetto di intervento prima dell’investimento, per avere certezza dell’incentivo. Per l’occasione verranno illustrate le opportunità che è possibile ottenere con l’installazione di un apparecchio di nuova generazione alimentato da biomasse legnose; opportunità come ottimi rendimenti e riduzioni considerevoli degli impatti emissivi che permettono di migliorare la qualità dell’aria perseguendo gli obiettivi europei che prevedono il 32% di energia termica ed elettrica prodotta da fonti rinnovabili entro 2030. Altri aspetti vantaggiosi derivati dall’utilizzo delle biomasse si potrebbero riscontrare nelle ricadute economiche aggiuntive utili al bilancio di molte aziende e nella conservazione del territorio boschivo. In occasione della data di apertura saranno presenti rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, delle associazioni del mondo energetico e ambientale, delle Esco e dell’industria; inoltre al termine del convegno sarà possibile visitare l’Impianto Linea Green, l’innovativa Centrale a biomasse legnose che genera acqua calda a servizio della rete di teleriscaldamento di tutto il Comune. Per maggiori info visita il sito BIE o MCE ROAD SHOW DI BIE E MCE 19 settembre 2019 Cremona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...