Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Con l’evoluzione dell’economia mondiale e lo sviluppo della Green Economy, è aumentata la richiesta nel mercato del lavoro di nuove figure professionali. Di conseguenza emerge anche la necessità di formare persone in grado di far fronte alla nuova domanda. Partendo da queste premesse, Green Business Executive School propone il corso di ‘Sales Management e Tecniche di Vendita nel Settore degli Impianti Fotovoltaici e delle Energie Rinnovabili’ per rispondere all’esigenza delle aziende che operano nel campo delle energie rinnovabili di sviluppare il proprio business contando su figure professionali con elevate skills tecniche e commerciali. Il settore delle energie rinnovabili è in costante crescita e la figura professionale che questo Corso intensivo vuole formare è sempre più richiesta in un mercato fortemente competitivo e dinamico. Il Corso si prefigge di sviluppare le competenze tecniche e di vendita dei partecipanti nel settore degli impianti fotovoltaici e delle energie rinnovabili in relazione alle tecnologie, le normative, gli aspetti economico-finanziari, gli iter autorizzativi connessi, la capacità commerciale e comunicativa sia per il mercato business che per quello residenziale. Al termine del corso, i partecipanti: saranno in grado di proporre sul mercato soluzioni e sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili, specificatamente fotovoltaico; avranno acquisito le competenze necessarie per svolgere un ruolo non solo di vendita, ma di supporto globale al cliente. Accesso: Il numero di partecipanti al Corso è limitato. La priorità di iscrizione sarà determinata dalla data del versamento della quota di partecipazione. Lezioni: II Edizione: 15-16 ottobre + Follow-up 5 novembre 2012 Per maggiori ingormazioni www.gbes.it Sede: Il Corso si terrà a Milano Informazioni: Segreteria Organizzativa c/o Globiz Srl Viale Zara 58 – 20124 Milano Italia Tel +39 02 6888241 Fax +39 02 69311819 E-mail info@gbes.it – segreteria@gbes.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...