Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sabato 13/11/2010 ore 9:00 – 12:30 Sostenibilità ambientale e responsabilità sociale d’impresa Nella nostra società l’evoluzione di una maggiore sensibilità ambientale che alimenta la “green economy” diviene un’opportunità per affrontare due grandi crisi, quella climatica e quella economica, per lasciare alle generazioni future un mondo vivibile: l’imprenditore socialmente responsabile è soggetto fondamentale per la promozione dei valori legati a questi aspetti, ma anche all’etica e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il convegno vuole offrire una panoramica generale sulla responsabilità sociale d’impresa, prendendo spunto anche dalle normative concernenti la resp.amministrativa degli enti e le tutele in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Associazione Artigiani, Auditorium – Via Torretta, 12 – Bergamo ——————————————————————————————- Sabato 13/11/2010 ore 16:00 – 18:00 Inaugurazione Mostra del pittore Assolari: “Residui d’Energia” L’evento si terrà presso: Provincia di Bergamo, Spazio Viterbi – Via Tasso, 8 – Bergamo ——————————————————————————————- Sabato 13/11/2010 ore 18:00 – 21:00 Progetto “Fase” per una vetrina permanente dell’energia: “case study” per la formazione della “comunità sostenibile” della Valle Seriana Una riflessione sul concetto di comunità sostenibile e presentazione di quali sono i percorsi virtuosi da intraprendere per la sua concreta realizzazione sul territorio: la Valle Seriana come valido esempio di sperimentazione. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Stabilimento Pigna – Via Daniele Pesenti, 1 – Alzano Lombardo (BG) ——————————————————————————————- Per maggiori informazioni: Segreteria Organizzativa: Tel. 035-274327 – Fax 035-274352 – Email: energia@artigianibg.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...