SEU – Sistemi Efficienti di Utenza

Bologna
28/02/2014

INTRODUZIONE ED OBIETTIVI:
Potrà, nel futuro, anche l’energia elettrica rientrare nella logica del Km Zero?
La filosofia del Km Zero è quanto Aghape persegue e promuove e, a nostro avviso, i SEU potrebbero essere un passo in questa direzione per quanto concerne il “ prodotto” energia.
I SEU, sistemi efficienti di Utenza mettono in contatto la domanda e l’offerta di energia, produttori e consumatori, senza intermediazione e senza passare per il sistema elettrico e potrebbero essere il metodo per rendere competitive le fonti alternative dopo l’era degli incentivi.
I SEU sono sistemi “ in cui un impianto di produzione di energia elettrica, con potenza non superiore a 20 MWe e complessivamente installata sullo stesso sito, alimentato da fonti rinnovabili ovvero in assetto cogenerativo ad alto rendimento, anche nella titolarità di un soggetto diverso dal cliente finale, è diretta- mente connesso, per il tramite di un collegamento privato senza obbligo di connessione di terzi, all’impianto per il consumo di un solo cliente finale ed è realizzato all’interno dell’area di proprietà o nella piena disponibilità del medesimo cliente”.
L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha appena deliberato il Testo Integrato per la regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo ( del. 578/2013), il testo che appunto regolamenta i SEU. Obiettivo di questo convegno è, in primo luogo, chiarire la delibera direttamente con l’Ente deliberante ma anche valutarne pro e contro con i principali attori del mercato.

Scarica la brochure informativa

Vai alla pagina dell’evento per maggiori informazioni

Sessione Unica
Venerdì 28 Febbraio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 18:00

BOLOGNA AIRPORT HOTEL
Via M.Emilio Lepido, 203/14

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange