Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Smart Building Expo è la fiera dedicata all’edificio in rete, costruita attorno ai temi della quarta rivoluzione industriale che sta trasformando ogni cosa e ogni aspetto della vita in modalità smart, includendo in questo processo di trasformazione edifici e città. Indice degli argomenti Toggle Aree di interesseArea rinnovabiliHome and building automationSystem IntegrationSpazio AV playgroundStartup: dove passa l’innovazione E’ proprio in questi due ambiti che vengono maggiormente applicate le nuove tecniche di connettività diffusa consentendo ogni genere di comunicazione e il diritto all’informazione. Non sono da meno il campo della domotica, della sicurezza e dell’efficientamento energetico, dotati di edifici sempre più green, ma spostando lo sguardo dall’edificio alla città è possibile elaborare una riflessione sull’avvento del 5G che i proietterà sempre di più nell’era dell’IoT diffuso, rivoluzionando trasporti, logistica e servizi al cittadino. Aree di interesse Area rinnovabili Quest’area affronterà alcuni dei temi più sentiti della transizione energetica, dal ruolo dell’intelligenza artificiale a quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili nel processo di decarbonizzazione nazionale, con un focus sull’utilizzo della Geotermia a bassa entalpia. Home and building automation Quest’area proporrà uno spaccato dei temi di maggiore attualità del settore: dall’architettura di rete all’infrastruttura digitale d’edificio, con una presentazione del protocollo R2S (ready to sevice), dall’edge computing al servizio dell’edificio fino al concetto di digital energy. System Integration Uno spazio che affronta i più importanti temi legati all’utilizzo dei sistemi BMS e BACS per l’integrazione dei principali impianti d’edificio, mostrando i protocolli in uso e delle professionalità indispensabili a garantire un funzionamento ottimale di un edificio smart. Spazio AV playground Spazio AV playground è dedicato al mondo dell’audio video professionale e dell’integrazione di sistemi AV playground e mostra un inedito percorso tematico dedicato alle aziende dell’Audio Video professionale e dell’Integrazione di Sistemi. Startup: dove passa l’innovazione In quest’area si incontreranno le nuove idee per il futuro messe a punto da startup e PMI Innovative, vero cuore pulsante di un settore in rapidissima evoluzione tecnologica. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...