Smart Building Levante è la fiera dedicata alle tecnologie per lo sviluppo dell’ edilizia 4.0, incentarta sull’innovazione dell’impiantistica elettronica, elettrica e termoidraulica. L’evento vedrà trattare temi interessati da software BIM e digitalizzazione dei processi di progettazione, building automation e sostenibilità, energie rinnovabili ed efficienza energetica, sicurezza e riqualificazione. E’ rivolto a progettisti, tecnici dell’installazione, facility e energy manager, imprese di costruzione e pubblica amministrazione e offre un’occasione unica per toccare con mano le tecnologie che disegneranno il futuro delle città e per accedere ad informazioni preziose per la propria professione. L’evento offre una serie di incontri caratterizzati da contenuti studiati in base alle diverse esigenze dei target professionali dei visitatori. Programma: 22 novembre Sala A, ore 9.30-12.30Bari città smart e a 5G Sala B, ore 9.30-13.30 Workshop ACMEI: una panoramica sull’innovazione digitale. Le aziende si raccontano Sala C, ore 12.00-13.30 Tavola rotonda: Start Up Economy Sala Delta, ore 13-14 Presentazione di Smart Building Expo 2019 a cura di Fiera Milano Sala A, ore 14-18 Sicurezza: istruzioni per l’uso Sala B, ore 15-17* La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica Sala C, ore 15-17 Condominio 4.0: strumenti per l’efficientamento energetico Sala Confartigianato, ore 15-17 Verso il nuovo switch off televisivo: le ricadute sull’impiantistica domestica 23 novembre Sala A, ore 9.30-12.30 Nuovi scenari per l’edilizia pubblica: efficientamento energetico e connettività a banda ultra larga Sala B, ore 10-12 Gli impianti elettrici a livelli: norme e vantaggi per il progettista, l’installatore e l’utente finale Sala C, ore 9.30-13.30 Evento ACMEI: una panoramica sull’innovazione digitale. Le aziende si raccontano Sala Delta, ore 12-13 Conferenza stampa Delta e buffet Sala A, ore 15-17 Building 4.0: cablaggio strutturato e efficientamento energetico Sala B, ore 14.30-16.30 Strumenti per il finanziamento della piccola e media impresa tecnologica Sala C, ore 14-16 Building revolution: connettività a banda ultra larga e nuove applicazioni per la casa digitale Per maggiori informazioni sul programmaclicca qui Smart Building Levante 2018 22-23 novembre Fiera del Levante, Bari Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
25/03/2021 Per la decarbonizzazione delle costruzioni nasce Edera Progetto Edera: Ance, Redo e Fondazione Housing Sociale insieme per innovare il settore edilizio verso la ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...