Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Smart Building roadshow 2019 è l’evento è dedicato al mondo della progettazione quale punto focale del sistema che porta all’innovazione del costruire e in particolare alla building automation, all’efficienza energetica e alla connettività. I temi proposti incroceranno BMS e BEMS con efficienza energetica, connettività a banda ultra larga, automazione d’edificio, system integration, proponendo una visione globale della progettazione 4.0. Per l’occasione saranno presenti CentraLine, Saia Burgess Controls e Trend Control Systems, i brand del gruppo Honeywell, azienda impegnata nel settore dei sistemi di automazione per edifici. CentraLine CentraLine è il marchio dedicato ai sistemi di building management intelligenti e altamente personalizzabili e in occasione di Smart Building roadshow 2019 presenterà alcune delle soluzioni più all’avanguardia per l’ottimizzazione dei consumi. I sistemi CentraLine permettono di collegare tra loro i diversi impianti di un edificio, dal condizionamento dell’aria agli ascensori, riducendo al minimo gli sprechi. Sarà quindi possibile scoprire la migliore efficienza, anche in ambienti molto complessi, ottenuta grazie all’azione combinata di strumenti come controller ambientali, software per l’analisi e il benchmarking dell’energia, controller e molto altro. Saia Burgess Controls Saia Burgess Controls è impegnata nel settore dei controllori logici programmabili con prodotti che trovano utilizzo in una varietà di settori, dalle piccole installazioni sino alle infrastrutture di grandi dimensioni. L’evento permetterà di dimostrare come le soluzioni basate sulla tecnologia PCD possano avere importanti applicazioni nell’ambito dell’automazione di infrastrutture ed edifici civili ed industriali. Trend Control Systems Trend Control Systems è impegnato nella fornitura dei sistemi di gestione energetica degli edifici e offre soluzioni integrate per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, in grado di soddisfare le necessità e i requisiti più complessi dell’edilizia di oggi. Durante lo Smart Building Roadshow 2019 verrà mostrata l’utilità dei sistemi nel mondo della building automation, garantendo risparmio energetico, sostenibilità e rispetto delle normative nella gestione degli edifici, generando vantaggi per chi gestisce esercizi commerciali e strutture ricettive. Per maggiori info visita il sito Smart Building roadshow 2019: la progettazione dell’edificio 4.0 11 Luglio 2019 Via San Maurilio, 21 – Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...