Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Smart Building roadshow 2019 è l’evento è dedicato al mondo della progettazione quale punto focale del sistema che porta all’innovazione del costruire e in particolare alla building automation, all’efficienza energetica e alla connettività. I temi proposti incroceranno BMS e BEMS con efficienza energetica, connettività a banda ultra larga, automazione d’edificio, system integration, proponendo una visione globale della progettazione 4.0. Per l’occasione saranno presenti CentraLine, Saia Burgess Controls e Trend Control Systems, i brand del gruppo Honeywell, azienda impegnata nel settore dei sistemi di automazione per edifici. CentraLine CentraLine è il marchio dedicato ai sistemi di building management intelligenti e altamente personalizzabili e in occasione di Smart Building roadshow 2019 presenterà alcune delle soluzioni più all’avanguardia per l’ottimizzazione dei consumi. I sistemi CentraLine permettono di collegare tra loro i diversi impianti di un edificio, dal condizionamento dell’aria agli ascensori, riducendo al minimo gli sprechi. Sarà quindi possibile scoprire la migliore efficienza, anche in ambienti molto complessi, ottenuta grazie all’azione combinata di strumenti come controller ambientali, software per l’analisi e il benchmarking dell’energia, controller e molto altro. Saia Burgess Controls Saia Burgess Controls è impegnata nel settore dei controllori logici programmabili con prodotti che trovano utilizzo in una varietà di settori, dalle piccole installazioni sino alle infrastrutture di grandi dimensioni. L’evento permetterà di dimostrare come le soluzioni basate sulla tecnologia PCD possano avere importanti applicazioni nell’ambito dell’automazione di infrastrutture ed edifici civili ed industriali. Trend Control Systems Trend Control Systems è impegnato nella fornitura dei sistemi di gestione energetica degli edifici e offre soluzioni integrate per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, in grado di soddisfare le necessità e i requisiti più complessi dell’edilizia di oggi. Durante lo Smart Building Roadshow 2019 verrà mostrata l’utilità dei sistemi nel mondo della building automation, garantendo risparmio energetico, sostenibilità e rispetto delle normative nella gestione degli edifici, generando vantaggi per chi gestisce esercizi commerciali e strutture ricettive. Per maggiori info visita il sito Smart Building roadshow 2019: la progettazione dell’edificio 4.0 11 Luglio 2019 Via San Maurilio, 21 – Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...