Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il seminario presenta spunti e strumenti sul tema delle Smart Cities, attraverso l’approfondimento di best case dei paesi Nordici e delle iniziative del Comune di Milano in tema di politiche e progetti urbanistici “Smart”. Il seminario sarà coordinato da Nordic Innovation, Consiglio dei ministri Nordici, nell’ambito del programma Nordic Built City Cities Challenge. Saranno presentati progetti relativi alle città di Oslo, Malmö e Espoo . Il Comune di Milano presenterà il progetto “Sharing cities”, del quale la città è pilota nell’ambito del programma UE Horizon 2020, ed altri progetti finalizzati a evidenziare come la Smart City possa essere uno strumento di rigenerazione urbana. Modera la Prof.ssa Grazia Concilio del Politecnico di Milano. Programma: Soluzioni dai paesi Nordici a sfide globali: un’iniziativa del Consiglio dei Ministri nordici per città più sostenibili, smart e vivibili. Malin Kock Hansen, Innovation Advisor, Nordic Innovation Kera/Espoo: un quartiere cooperativo in una città smart e sostenibile. Tuula Antola, Director of Economic and Business Development, Espoo I tempi stanno cambiando e come Oslo si sta adeguando. Gunhild Bøgseth, Director Division for Planning and Development, Agency for Urban Environment, City of Oslo Malmö Innovation Arena – Un’accelerazione allo sviluppo sostenibile della città. Oscar Pelin, Project Manager, Malmö Innovation Arena, City of Malmö. Milano Smart city: un modello di sviluppo urbano innovativo e inclusivo. Lucia Scopelliti, Responsabile delle Unità Smart City e Progettazione Economica, Direzione economia urbana e lavoro, Comune di Milano Tavola rotonda Q & A La partecipazione al seminario è gratuita, occorre iscriversi online. Per partecipare al seminario nel quadro dell’offerta formativa CNAPPPC e usufruire di 3cfp e rilascio di attestato di partecipazione occorre iscriversi online all’indirizzo: https://bookeo.com/smartcities_cnapppc, indicando le seguenti informazioni: Cognome; Nome; Codice Fiscale; Numero iscrizione ordine degli Architetti PPC; Circoscrizione Smart cities e sviluppo urbano: best practice dai paesi Nordici e progetti innovativi a Milano. BeNordic – @UniCredit Pavilion Milano, 24 marzo 2017. 9:30 – 12:30 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...