Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Smart Energy Expo è la manifestazione internazionale che presenta soluzioni, prodotti e tecnologie per l’efficienza energetica, organizzata da Veronafiere con la partnership tecnico-scientifica di EfficiencyKNow. Fin dalla prima edizione, Smart Energy Expo punta su un format innovativo, in grado di aiutare le imprese ad orientarsi sul mercato in un momento di radicale evoluzione. Soluzioni chiavi in mano a costi contenuti, formazione, promozione e business networksono le proposte e i servizi che Smart Energy Expo offre ad espositori e visitatori professionali che vedono nella rassegna la piazza ideale per concludere affari, proporre servizi innovativi e condividere nuovi modelli di gestione dell’energia. La seconda edizione ha visto protagonisti 120 espositori, 150 marchi rappresentati e 9.000 operatori professionali, in linea con il target B2B dell’evento. Smart Energy Expo è rivolta ad aziende, consorzi, gruppi industriali che offrono servizi e tecnologie in questi ambiti: generazione di energia, efficienza per l’edilizia, efficienza per gli impianti, energy&home information and communication technology, smart cities and communities, servizi. Ai nostri espositori garantiamo la possibilità di fare networking con le categorie di operatori professionali interessati alla loro offerta: CEO industria e servizi, direttori tecnici e commerciali, energy manager, consulenti, funzionari PA, ordini professionali, ESCo, docenti e ricercatori. Nell’edizione 2015 la manifestazione rivolge una grande attenzione al mondo degli installatori, manutentori e progettisti con prodotti, servizi ed eventi formativi a loro dedicati. Contemporaneamente a Smart Energy Expo, si terrà Greenbuild Europe & The Mediterranean, la prima edizione per l’Europa e il Mediterraneo dell’evento internazionale per l’edilizia sostenibile, organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Green Building Council Italia, U.S. Green Building Council e Informa Exhibition. Smart Energy Expo offre ampi spazi ai processi e alle tecnologie per l’uso efficiente dell’energia in tutti gli ambiti della nostra società: nell’industria, nell’agricoltura e nei trasporti per recuperare competitività; nel terziario e nella pubblica amministrazione per migliorare i servizi; nell’edilizia e nelle città per aumentare la sostenibilità. Smart Energy Expo si conferma, inoltre, come un’importante occasione di aggiornamento e formazione: anche nel 2015 ci sarà un ricco programma scientifico con contenuti di alto livello qualitativo, frutto della collaborazione con enti ed istituzioni deputate a fare cultura dell’efficienza energetica, quali ENEA ed RSE. Lo scorso anno sono stati organizzati oltre 140 eventi formativi. Smart Energy Expo supporta le aziende anche nell’ambito della comunicazione: sono numerosi i servizi che garantiscono una visibilità attraverso mezzi studiati per ogni singolo settore dell’efficienza, dalle partnership con le testate di settore e i quotidiani, ad un’attività di management sui canali social e sul sito internet. Per maggiori informazioni:www.smartenergyexpo.net Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...