Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il concept “Il mondo dell’energia è cambiato”. È da questo presupposto che nasce THE INNOVATION CLOUD, un nuovo contenitore di eventi dedicati alle tecnologie energetiche innovative. Fotovoltaico e rinnovabili elettriche, storage, smart grid, e-mobility, rinnovabili termiche, efficienza energetica. Un concept multi tecnologico per favorire e promuovere tutte le sinergie possibili all’interno dell’intero spettro delle nuove tecnologie energetiche. Il mondo dell’energia è davvero cambiato. Vieni a scoprire come. Le tecnologie esposte: SOLAREXPO® → FOTOVOLTAICO SOLAREXPO® → FOTOVOLTAICO A CONCENTRAZIONE SOLAREXPO® → FOTOVOLTAICO NON CONNESSO IN RETE SOLAREXPO® → SUPPLY CHAIN & MACCHINARI DI PRODUZIONE DEL FOTOVOLTAICO SOLAREXPO® → SOLARE TERMODINAMICO A CONCENTRAZIONE SOLAREXPO® → SOLARE TERMICO SOLAREXPO® → SUPPLY CHAIN & MACCHINARI DI PRODUZIONE DEL SOLARE TERMICO SOLARCH® → INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA DI FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO MINI EOLICO MINI IDROELETTRICO MINI GEOTERMOELETTRICO E4D: ENERGY FOR DEVELOPMENT → TECNOLOGIE PER L’ACCESSO RURALE ALL’ENERGIA B»ENERGY → ENERGIA DA BIOMASSE SOLIDE AGRICOLE E FORESTALI B»ENERGY → BIOCARBURANTI & BIOCOMBUSTIBILI LIQUIDI B»ENERGY → BIOGAS & BIOMETANO E:CLIMA → GEOTERMIA, IDROTERMIA & AEROTERMIA POLYGEN® → COGENERAZIONE DIFFUSA & TRIGENERAZIONE HYENERGY → IDROGENO & CELLE A COMBUSTIBILE E:STORAGE → BATTERIE RICARICABILI & SISTEMI DI ACCUMULO DELL’ENERGIA SMART GRID NEXT CITY → TECNOLOGIE PER LE CITTÀ INTELLIGENTI E:MOVE → SISTEMI PER E-MOBILITY / SMART TRAFFIC E:MOVE → VEICOLI ELETTRICI & IBRIDI VEICOLI A CARBURANTI ALTERNATIVI NEXTBUILDING → EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO NEXTBUILDING → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INVOLUCRO EDILIZIO NEXTBUILDING → EFFICIENZA ENERGETICA NELLA CLIMATIZZAZIONE NEXTLIGHTING → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’ILLUMINAZIONE NEXTBUILDING → HOME & BUILDING AUTOMATION / ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA NEXTBUILDING → BIOARCHITETTURA NEXTBUILDING → IL VERDE NELL’AMBIENTE COSTRUITO SOSTENIBILITÀ DEL CICLO DELL’ACQUA IN EDILIZIA GREENFAB → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INDUSTRIA: INVOLUCRI EDILIZI GREENFAB → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INDUSTRIA: CLIMATIZZAZIONE GREENFAB → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INDUSTRIA: ILLUMINAZIONE GREENFAB → EFFICIENZA ENERGETICA NELL’INDUSTRIA: PROCESSI PRODUTTIVI SOSTENIBILITÀ DEL CICLO DELL’ACQUA NELL’INDUSTRIA DIAGNOSI & RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IN EDILIZIA E NELL’INDUSTRIA CERTIFICAZIONE CONSULENZA / PROJECT DEVELOPMENT / PROGETTAZIONE EPC CONTRACTING / O&M GENERAZIONE & FORNITURA DI ENERGIA RINNOVABILE R4R → RESEARCH FOR RENEWABLES STRUMENTI FINANZIARI & ASSICURATIVI / ESCO / CARBON FINANCE INTERNAZIONALIZZAZIONE / COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO SOFTWARE PROFESSIONALE / EDITORIA TECNICA / COMUNICAZIONE GREENDOC → ALTA FORMAZIONE PER LA LOW CARBON ECONOMY GREENJOB → SELEZIONE & PLACEMENT DELLE RISORSE UMANE Per visualizzare tutti i poli espositivi www.innovationcloud-expo.com Segreteria organizzativa Expoenergie Largo Panfilo Castaldi 1 32032 Feltre (BL) Italia Tel: +39 0439 84 98 55 Fax: +39 0439 84 98 54 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
19/11/2020 Neutralità climatica in UE ed eolico offshore: almeno 60 GW entro il 2030 Eolico offshore in UE, per garantire la neutralità climatica necessario passare dagli odierni 12 GW a ...