Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La progettazione integrata di un edificio è focale per garantire alta efficienza energetica ma deve essere accompagnata da un’attenzione alla salubrità, al comfort e al benessere degli spazi chiusi. Oggi esistono delle soluzioni che permettono di ottenere il miglior comfort gestionale, quello termico e di ridurre i consumi energetici.Il pool di Aziende leader e sostenitrici dell’incontro, con il contributo di AICARR, vogliono concorrere a diffondere questo sapere invitando tutti i professionisti del settore ad assistere all’incontro. Per assistenza tecnica contatti il team a questo indirizzo email: wes.eu@intercalleurope.com Programma Efficienza e Certificazione Energetica alla luce della Legge 90:2013 e del D.lgs. 102:2014: il recepimento delle Direttive 2010/31/UE (EPBD2) e 2012/27/UE inerenti l’efficienza energetica, comporterà una sostanziale modifica sia del panorama legislativo sia della Certificazione Energetica con l’atteso D.M. Edifici e le procedure di Diagnosi Energetica.Luca A. Piterà – Segretario Tecnico AiCARR La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): un contributo essenziale alla migliore prestazione energetica degli edifici, al risparmio termico e al controllo dell’aria degli ambienti.Ennio Merola – Direttore Commerciale Maico Italia S.p.A. Sistemi a pompa di calore VRF misti aria-aria/aria-acqua in ambito residenziale e commerciale: i sistemi EHS per il riscaldamento primario, la climatizzazione estiva e la produzione di acqua calda sanitaria ad uso domestico e i sistemi DVM S per impianti VRF a portata variabile di refrigerante per edifici commerciali, per elevata efficienza e resa a bassa temperature.Diego Ciocca – Product Manager System Aircon Samsung Electronics Italia S.p.A La gestione integrata dell’energia per edifici intelligenti ed energeticamente efficienti – l’approccio EcoStruxure: soluzioni integrate per rendere l’edifico confortevole per gli utilizzatori ed energicamente efficiente per i gestori, aumentandone il valore per i proprietariAndrea Arrigoni – Specialist Home & Building Manager – Solution Architect Schneider Electric L’incontro si terrà in diretta streaming (audio/video) su un sito Internet dedicato e si potrà quindi seguire comodamente da PC, iPad, Iphone, Smartphones e Tablets.Gli utilizzatori dei sistemi portatili verranno automaticamente reindirizzati all’utilizzo dell’applicazione gratuita WebCast Studio.N.B.: le istruzioni per il collegamento saranno inviate dopo l’iscrizione. Per maggiori informazioni: engage.vevent.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...