Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: strumenti operativi per la valutazione La Prassi di Riferimento UNI/PdR 13:2015 Nel campo della sostenibilità ambientale delle costruzioni esistono più riferimenti internazionali e in prospettiva della piena applicazione del requisito 7 del Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011 sarebbe opportuno il consolidamento su un documento con forte caratterizzazione nazionale, che tenga conto delle specificità ed esperienze italiane, che sia coerente con le norme tecniche europee sulla valutazione della sostenibilità nelle costruzioni a livello di edificio e di prodotto. Il 30 gennaio scorso UNI ha pubblicato la Prassi di Riferimento UNI/PdR 13:2015, realizzata in collaborazione con ITACA, che definisce un sistema di analisi multicriterio ai fini dell’attribuzione di un punteggio di prestazione a singoli edifici (nuovi o oggetto di ristrutturazione) e alla loro area esterna di pertinenza. L’evento presenta le logiche, le caratteristiche e i contenuti principali della nuova Prassi. Seguirà un momento di discussione con i principali stakeholder: progettisti, produttori, costruttori, il mondo della certificazione. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Quanto prima sul sito internet del salone sarà possibile iscriversi e ottenere il biglietto di ingresso gratuito. Le richieste saranno accolte fino al raggiungimento della capienza della sala L’evento si terrà presso: Made Expo 2015 – evento BuildSMART! Padiglione 4 – Rho Fiera Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...