Sostenibilità, innovazione e competitività: le sfide per l’efficienza energetica al 2030

Roma
05/07/2017

Confindustria, con l’affiancamento di partner scientifici quali RSE ed Enea, e l’ausilio del CSC, presenta il nuovo rapporto sull’Efficienza Energetica, il quarto dal 2006, identificando le tecnologie per l’efficienza energetica di maggiore interesse per il Paese (sulla base di dati specifici forniti da Associazioni e Aziende coinvolte) valutandone gli odierni potenziali, i possibili scenari evolutivi in relazione ai nuovi target ambientali e agli effetti economici, sia a livello macro che di microanalisi.

Programma
10.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Apertura dei lavori
Andrea Bianchi – Direttore Politiche Industriali Confindustria
10.40 Presentazione del Rapporto Confindustria sull’efficienza energetica
Massimo Beccarello – Vice Direttore Energia e Ambiente Confindustria
Stefano Besseghini – Presidente e Amministratore Delegato RSE
Roberto Moneta – Responsabile Unità Tecnica Efficienza Energetica ENEA
11.10 tavola Rotonda
Laura Bruni – Coordinatrice Efficienza Energetica Kyoto Club
Gianni Pietro Girotto – Membro 10ª Commissione permanente Industria, commercio, turismo Senato della Repubblica
Ermete Realacci – Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici Camera dei Deputati
Stefano Saglia – Associazione Parlamentari per lo Sviluppo Sostenibile
Edoardo Zanchini – Vice Presidente Energia Legambiente
12.00 Interviene
Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
12.15 Conclusioni
Giuseppe Pasini – Presidente Gruppo Tecnico Energia Confindustria
Modera i lavori: Romina Maurizi Direttore Quotidiano Energia

Sostenibilità, innovazione e competitività: le sfide per l’efficienza energetica al 2030

Viale dell’Astronomia, 30
00144 Roma 

Maggiori Informazioni

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange