Stato e prospettive del fotovoltaico in Italia

Roma
26/06/2014

Il mercato mondiale dell’energia da fonte solare è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi 10 anni, sia a seguito della progressiva riduzione dei costi di produzione, sia a fronte dell’attuazione in diversi Paesi, fra i quali l’Italia, di politiche di sostegno finanziario rivolte all’utilizzatore finale. Nel 2013 si è osservata una crescita del mercato globale di circa il 23% rispetto al 2012, passando da 30 a 37 GW e confermando la crescita a doppia cifra che ormai continua dal 2007. Lo stato attuale delle tecnologie e i relativi costi di produzione impongono la definizione di nuove strategie sia alla ricerca che all’industria del settore.

Il Ministero dello Sviluppo Economico finanzia mediante un Accordo di Programma lo svolgimento di un’attività di ricerca e sviluppo sul fotovoltaico, la cui ricaduta è a totale beneficio degli utenti del sistema elettrico nazionale. Partendo dalla presentazione dei risultati raggiunti nell’ambito di questo programma, il convegno vuole aprire un confronto tra la ricerca svolta dai più importanti gruppi nazionali impegnati sul fotovoltaico e le aspettative delle realtà produttive nazionali del settore. In questo modo si potrà delineare un percorso virtuoso col quale la ricerca sarà in grado di promuovere l’innovazione del settore industriale.         

Scarica il programma dell’evento

Roma, 26 giugno 2014
Ore 9.00 – 15.30
Sala conferenze ENEA – Via Giulio Romano 41, Roma

      

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange