Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
L’Academy SunCity è un luogo creato per la crescita e l’aggiornamento professionale, dove viene garantita una formazione gratuita, tecnica e commerciale in continua espansione. Per il 2023 è stato presentato un programma fitto di eventi e con importanti novità sia nel mercato B2B che B2C. Il Gruppo Suncity chiude il 2022 con un fatturato di 48 milioni, confermando la sua presenza nella classifica del Sole24ore “Leader della Crescita”. Indice degli argomenti L’Academy Formativa di SunCityEventi previsti per febbraioDove trovare SunCity: gli eventi L’Academy Formativa di SunCity Con il progetto Academy Formativa, SunCity si pone l’obbiettivo di andare incontro ai bisogno della Community dei SunCity Partner, potenziando il programma del 2023 con un maggiore numero di eventi e collaborazioni con i principali leader nel settore. Per il segmento B2B sono stati previsti nuovi obiettivi, in particolare lo sviluppo dei progetti greenfield e i grandi impianti su tetti, mentre per il segmento B2C è stato pensato un potenziamento della rete di professionisti, a supporto di A2A, per l’installazione di caldaie, clima, wallbox e fotovoltaico. Sono previsti, poi, nuovi modelli di business per gli installatori. Eventi previsti per febbraio I prossimi eventi previsti in presenza per conoscere tutte le novità, i nuovi prodotti sul mercato e partecipare alle sessioni tecnico-pratiche: 21 febbraio: Soluzioni Residenziali Huawei – in presenza presso sede Huawei Milano 28 febbraio: Climatizzatori Residenziali Samsung – in presenza presso sede Samsung Milano Dove trovare SunCity: gli eventi Sono previsti anche degli incontri formativi per il mese di marzo, nell’attesa sarà possibile incontrare il Gruppo SunCity in alcuni dei principali eventi del settore: 3 marzo a Bergamo e il 16 Marzo a Bari per lo Smart Installer Forum 22-24 marzo a Rimini a K.EY, la fiera della transizione energetica e rinnovabili Ad aprile durante l’Effiency Tour SunCity, un momento d’incontro per tecnici, installatori e clienti per l’efficienza energetica. Per maggiori informazioni consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2023 IEA: bene i progressi dell'Italia in materia di efficienza energetica IEA: l'Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e ...
26/04/2023 Energia e clima: le imprese europee investono su efficienza e resilienza? La Bei segnala che il rialzo dei prezzi dopo l’invasione dell’Ucraina e i cambiamenti climatici hanno ...
24/04/2023 Sassari diventa smart: in progetto la riqualificazione di edifici pubblici e illuminazione Sassari si inserisce nella cerchia delle città che diventano centri smart, con un progetto di riqualificazione ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
14/03/2023 Green Deal europeo ed efficienza energetica, accordo tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio Raggiunto un accordo provvisorio tra Commissione, Parlamento europeo e Consiglio per la riforma della direttiva UE ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
06/12/2022 Progressi in efficienza energetica, siamo a un punto di svolta? L'International Energy Agency segnala che, dopo anni di lenti miglioramenti, nel 2022 l'ambizione dei governi in ...
27/10/2022 Efficienza energetica: 166 milioni per la riqualificazione degli edifici pubblici Pubblicato in GU il comunicato del Mite che proroga al 31 dicembre 2022 la scadenza per ...