Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
I Sunny Days sono le giornate di formazione e orientamento dedicate al fotovoltaico che SMA organizza su tutto il territorio italiano. Sono dedicati in particolare a strumenti di incentivazione, quali SEU e detrazione fiscale, e alle novità dei sistemi di accumulo, con un focus su Sunny Boy Smart Energy, il primo inverter fotovoltaico che integra un sistema di accumulo energetico. Programma 9.00 – 9.30 Registrazioni 9.30 – 10.30 Valerio Natalizia, Amministratore Delegato SMA Italia Innovazione e tecnologia per il futuro del fotovoltaico: SEU, sistemi di accumulo e detrazione fiscale per la sostenibilità del settore. 10.30 – 11.30 Massimo Bracchi, Direttore Medium Power Solutions SMA Italia Le soluzioni SMA per realizzare la convergenza tecnologica: dal microinverter all’inverter fotovoltaico con sistema d’accumulo integrato. 11.30 – 13.00 Sessione di approfondimento del Partner 13.00 – 14.00 Pranzo 14.15 – 17.00 Incontri dedicati con SMA e Partner (necessaria prenotazione in fase di registrazione) 14.30 – 17.30: Workshop e seminari tecnici – Impianti commerciali e industriali, SEU e revamping degli impianti fotovoltaici – Impianti residenziali e sistemi di accumulo – Impianti off-grid e sistemi di accumulo Sunny Days SMA 18 settembre – Bologna Hotel Cosmopolitan BolognaVia del Commercio Associato, 940127 Bologna (BO)Tel 051 692 64 03 – See more at: https://www.sma-italia.com/home/sunnydays-eventi-sul-fotovoltaico-sma-accumulo-integrato.html#Dove-saremo-109648 Hotel Cosmopolitan BolognaVia del Commercio Associato, 940127 Bologna (BO) Tel 051 692 64 03 La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi Royal Garden HotelVia G. di Vittorio20090 Assago – MilanoTel 02 45 702901 – See more at: https://www.sma-italia.com/home/sunnydays-eventi-sul-fotovoltaico-sma-accumulo-integrato.html#Dove-saremo-109648 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...