Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
I Sunny Days sono le giornate di formazione e orientamento dedicate al fotovoltaico che SMA organizza su tutto il territorio italiano. Sono dedicati in particolare a strumenti di incentivazione, quali SEU e detrazione fiscale, e alle novità dei sistemi di accumulo, con un focus su Sunny Boy Smart Energy, il primo inverter fotovoltaico che integra un sistema di accumulo energetico. Programma 9.00 – 9.30 Registrazioni 9.30 – 10.30 Valerio Natalizia, Amministratore Delegato SMA Italia Innovazione e tecnologia per il futuro del fotovoltaico: SEU, sistemi di accumulo e detrazione fiscale per la sostenibilità del settore. 10.30 – 11.30 Massimo Bracchi, Direttore Medium Power Solutions SMA Italia Le soluzioni SMA per realizzare la convergenza tecnologica: dal microinverter all’inverter fotovoltaico con sistema d’accumulo integrato. 11.30 – 13.00 Sessione di approfondimento del Partner 13.00 – 14.00 Pranzo 14.15 – 17.00 Incontri dedicati con SMA e Partner (necessaria prenotazione in fase di registrazione) 14.30 – 17.30: Workshop e seminari tecnici – Impianti commerciali e industriali, SEU e revamping degli impianti fotovoltaici – Impianti residenziali e sistemi di accumulo – Impianti off-grid e sistemi di accumulo Sunny Days SMA 1 Ottobre Catania Sheraton Catania Hotel & CenterVia Antonello da Messina, 4595021 Acicastello, CataniaTel 095 7114111 Hotel Cosmopolitan BolognaVia del Commercio Associato, 940127 Bologna (BO)Tel 051 692 64 03 – See more at: http://www.sma-italia.com/home/sunnydays-eventi-sul-fotovoltaico-sma-accumulo-integrato.html#Dove-saremo-109648 Sheraton Catania Hotel & CenterVia Antonello da Messina, 4595021 Acicastello, Catania Tel 095 7114111 – See more at: http://www.sma-italia.com/home/sunnydays-eventi-sul-fotovoltaico-sma-accumulo-integrato.html#Dove-saremo-109648 La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi Royal Garden HotelVia G. di Vittorio20090 Assago – MilanoTel 02 45 702901 – See more at: http://www.sma-italia.com/home/sunnydays-eventi-sul-fotovoltaico-sma-accumulo-integrato.html#Dove-saremo-109648 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...