Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il fotovoltaico fa bene all’economia. A sostenerlo, una recente analisi del GIFI (Gruppo imprese fotovoltaiche italiane) secondo il quale il mercato del solare attrae un elevato numero di investitori e crea nuovi posti di lavoro (35 posti di lavoro per ogni MW nella fase di costruzione e 1 posto ogni 2 MW per la durata di vita degli impianti). Lo stesso Governo ne ha riconosciuto l’importanza approvando, nella sua manovra economica, il Nuovo Conto Energia per il triennio 2011-2013 per fornire nuovi finanziamenti alle imprese intenzionate a investire nel settore. Il confronto fa crescere il mercato In un mercato sempre più in fermento e in cui le novità tecnologiche sono all’ordine del giorno, ecco allora che il confronto tra i vari attori della filiera (produttori, installatori, assemblatori e distributori) si rende indispensabile. Con questo obiettivo, Assodel (Associazione nazionale Fornitori Elettronica) promuove il Solar Technologies – Fortronic, un evento verticale dedicato alle tecnologie, ai componenti e ai sistemi per il fotovoltaico. Una giornata di approfondimento a Milano Il Solar Technologies – Fortronic si svolgerà il prossimo 14 ottobre a Milano creando un evento di informazione, di approfondimento e di formazione sullo stato dell’arte e sugli sviluppi in corso nel mercato italiano del fotovoltaico. L’evento approfondirà alcune tematiche di interesse tra cui: – nuovo conto energia (come accedere, aspetti normativi); – le problematiche di qualificazione e riqualificazione; – i contributi regionali e nazionali a supporto di installatori e clienti; – efficienza dell’impianto nei suoi vari aspetti (vita dei pannelli, manutenzione, connessione alla rete); – soluzioni abbinate allo smaltimento dell’amianto e costi di smaltimento dei pannelli fotovoltaici; – l’installatore informato per un impianto affidabile. Nel corso della mattinata si svolgerà inoltre una Tavola Rotonda a numero chiuso dedicata al problema dell’availability con l’intervento di un autorevole analista di mercato della EuPD Research. Fanno parte del Comitato Promotore del Solar Technologies – Fortronic: Adecom Service, Albatech, Automata, Enerqos, Farnell, Molex, Sem, VDE, Weidmuller. Prossimi aggiornamenti sul sito: www.solartechnologiesforum.it Tecnologie per il fotovoltaico 14 ottobre 2010 Crowne Plaza Via K. Adenauer 3 MILANO Tel: 02 210.111.247 Riferimento: Francesco Fioroni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...