Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il fotovoltaico fa bene all’economia. A sostenerlo, una recente analisi del GIFI (Gruppo imprese fotovoltaiche italiane) secondo il quale il mercato del solare attrae un elevato numero di investitori e crea nuovi posti di lavoro (35 posti di lavoro per ogni MW nella fase di costruzione e 1 posto ogni 2 MW per la durata di vita degli impianti). Lo stesso Governo ne ha riconosciuto l’importanza approvando, nella sua manovra economica, il Nuovo Conto Energia per il triennio 2011-2013 per fornire nuovi finanziamenti alle imprese intenzionate a investire nel settore. Il confronto fa crescere il mercato In un mercato sempre più in fermento e in cui le novità tecnologiche sono all’ordine del giorno, ecco allora che il confronto tra i vari attori della filiera (produttori, installatori, assemblatori e distributori) si rende indispensabile. Con questo obiettivo, Assodel (Associazione nazionale Fornitori Elettronica) promuove il Solar Technologies – Fortronic, un evento verticale dedicato alle tecnologie, ai componenti e ai sistemi per il fotovoltaico. Una giornata di approfondimento a Milano Il Solar Technologies – Fortronic si svolgerà il prossimo 14 ottobre a Milano creando un evento di informazione, di approfondimento e di formazione sullo stato dell’arte e sugli sviluppi in corso nel mercato italiano del fotovoltaico. L’evento approfondirà alcune tematiche di interesse tra cui: – nuovo conto energia (come accedere, aspetti normativi); – le problematiche di qualificazione e riqualificazione; – i contributi regionali e nazionali a supporto di installatori e clienti; – efficienza dell’impianto nei suoi vari aspetti (vita dei pannelli, manutenzione, connessione alla rete); – soluzioni abbinate allo smaltimento dell’amianto e costi di smaltimento dei pannelli fotovoltaici; – l’installatore informato per un impianto affidabile. Nel corso della mattinata si svolgerà inoltre una Tavola Rotonda a numero chiuso dedicata al problema dell’availability con l’intervento di un autorevole analista di mercato della EuPD Research. Fanno parte del Comitato Promotore del Solar Technologies – Fortronic: Adecom Service, Albatech, Automata, Enerqos, Farnell, Molex, Sem, VDE, Weidmuller. Prossimi aggiornamenti sul sito: www.solartechnologiesforum.it Tecnologie per il fotovoltaico 14 ottobre 2010 Crowne Plaza Via K. Adenauer 3 MILANO Tel: 02 210.111.247 Riferimento: Francesco Fioroni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...