Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Assites, Associazione Italiana Tende, Schermature solari e Chiusure tecniche osuranti, in occasione del proprio trentennale promuove il convegno “Tende e Schermature solari: Qualità (italiana) ed Efficienza (energetica)” All’incontro, durante il quale il Presidente Fabio Gasparini condurrà un’approfondita relazione sullo stato attuale del settore rappresentato dall’Associazione e sulle sue prospettive future, parteciperanno illustri relatori che, con i loro contributi, forniranno concrete e specifiche informazioni utili agli operatori. Tra questi l’On. Paola Bragantini della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati tra i protagoniosti dell’inclusione delle schermature solari tra gli interventi ammissibili alle detrazioni del 65% per il risparmio energetico; l’Ing. Francesca Fabiani, del Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti ed insediamenti antropici dell’INAIL che fornirà un quadro sugli attuali sistemi di sicurezza in alta quota; l’Arch. Paolo Pietrolucci, Presidente di Confedilizia Roma, che illustrerà le opportunità di collaborazione tra Finco e le sue federate e Confedilizia. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, previa registrazione alla Segreteria ([email protected] o 06.8555203) e potrà essere seguito anche via diretta streaming sul sito www.assites.it. “Tende e Schermature solari: Qualità (italiana) ed Efficienza (energetica)” 18 novembre – 10.30-13.30 Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Via XX Settembre 5, Roma). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...