Assites, Associazione Italiana Tende, Schermature solari e Chiusure tecniche osuranti, in occasione del proprio trentennale promuove il convegno “Tende e Schermature solari: Qualità (italiana) ed Efficienza (energetica)” All’incontro, durante il quale il Presidente Fabio Gasparini condurrà un’approfondita relazione sullo stato attuale del settore rappresentato dall’Associazione e sulle sue prospettive future, parteciperanno illustri relatori che, con i loro contributi, forniranno concrete e specifiche informazioni utili agli operatori. Tra questi l’On. Paola Bragantini della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati tra i protagoniosti dell’inclusione delle schermature solari tra gli interventi ammissibili alle detrazioni del 65% per il risparmio energetico; l’Ing. Francesca Fabiani, del Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti ed insediamenti antropici dell’INAIL che fornirà un quadro sugli attuali sistemi di sicurezza in alta quota; l’Arch. Paolo Pietrolucci, Presidente di Confedilizia Roma, che illustrerà le opportunità di collaborazione tra Finco e le sue federate e Confedilizia. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, previa registrazione alla Segreteria ([email protected] o 06.8555203) e potrà essere seguito anche via diretta streaming sul sito www.assites.it. “Tende e Schermature solari: Qualità (italiana) ed Efficienza (energetica)” 18 novembre – 10.30-13.30 Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Via XX Settembre 5, Roma). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...