Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un nuovo evento B2B targato Reed Exhibitions Italia, in partnership con l’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, dedicato alla mobilità sostenibile che si svolgerà dal 25 al 26 settembre 2018 presso il Centro Congressi di Fiera Milano. A settembre il Centro Congressi di Fiera Milano ospita “THAT’S MOBILITY”, Conference&Exhibition che nasce dal know how e dall’esperienza di THAT’S SMART, l’area dedicata alle tecnologie elettriche per l’efficienza energetica all’interno di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la fiera famosa in tutto il mondo, specializzata nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione nelle energie rinnovabili. La manifestazione prevede accanto a un’area espositiva una serie di seminari e convegni dedicati alla filiera industriale della mobilità elettrica, alle ultime tecnoilogie e ai possibili scenari futuri di uno dei settori più dinamici della green economy, che presenta ottime opportunità di crescita anche in Italia. Secondo i dati dell’E-Mobility Report dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, fra gennaio 2017 e dicembre 2020 verranno immatricolate 70.000 auto elettriche, con una quota di mercato che passerà dallo 0,3% del 2017 (aumento del 300% rispetto al 2016) al 2% nel 2020, per un controvalore in auto acquistate compreso tra 1,75 e 2,45 miliardi di euro, contro i circa 75 milioni registrati nel 2016. Inoltre dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore nuove regole sulle emissioni delle automobili: per le auto di nuova immatricolazione i limiti di emissioni di CO2, al momento fissati a 160 g/km, dovranno raggiungere i 95 g/km nel 2020, per arrivare ai 70 g/km nel 2025. In fiera saranno presentati gli ultimi modelli di macchine elettriche e infrastrutture di ricarica, e dei servizi collegati, fra cui le batterie, le applicazioni V2G (vehicle-to-grid), fornitori di servizi di mobilità e di infrastrutture, tutti servizi che porteranno allo sviluppo del settore anche nel nostro Paese. Molto soddisfatto Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia, che sottolinea che l’obiettivo della manifestazione è “creare un palcoscenico di incontro e dibattito fra la Pubblica Amministrazione sia nazionale che locale, gli investitori privati, le multi-utility attive nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e i player dell’automotive e di tutto il complesso comparto di piccole e grandi realtà innovative di una filiera che sta già giocando un ruolo importante in questa grande trasformazione del modo di concepire la mobilità.” THAT’S MOBILITY 25/26 settembre 2018 Centro Congressi MICO di FIERA MILANO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...
30/03/2020 Auto elettriche e pompe di calore sono green e vincenti già oggi Uno studio evidenzia che già oggi auto elettriche e pompe di calore contribuiscono a ridurre le ...