Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Questa esercitazione pratica è aperta a tutti e si svolgerà mercoledì 8 luglio alle ore 9.00 presso BEST WESTERN Quid Hotel Trento – Via Innsbruck, 11 – Trento. Dal 1° Luglio 2015 entreranno in vigore i decreti attuativi della legge 90 con una applicazione omogenea in tutta Italia. I nuovi decreti attuativi sostituiranno il DM 26/06/2006 (Linee Guida nazionali) e il DPR 59. TERMOLOG EpiX 6 è l´unico software certificato dal CTI già conforme ai nuovi decreti che consente di eseguire il calcolo degli indici di fabbisogno e di prestazione energetica per riscaldamento, acqua calda sanitaria, ventilazione, raffrescamento e illuminazione secondo le UNI TS 11300-1 rev 14, UNI TS 11300-2 rev 14, UNI TS 11300-3 rev 10, UNI TS 11300-4 rev 12 e Raccomandazione CTI 14. Durante l´incontro svolgeremo con i software TERMOTAB e TERMOLOG EpiX 6 un esempio pratico di analisi energetica dell´edificio, dal rilievo dei dati in sito, passando per l´input con metodo grafico o numerico, fino al calcolo e alla stampa del certificato. Valuteremo quindi le differenze tra la classificazione energetica attuale e quella prevista dai nuovi decreti attuativi. Si mostrerà quindi come valutare opportunamente i sei diversi interventi di riqualificazione energetica previsti dai nuovi obblighi normativi: involucro opaco, trasparente, generatori per il riscaldamento e il raffrescamento, altri impianti e fonti rinnovabili. Il confronto tra stato di fatto e di progetto è infatti indispensabile al progettista per accedere agli sgravi fiscali ed al certificatore per indicare nel certificato energetico alcune ipotesi di intervento migliorativo, stimando il risparmio annuo in termini di fabbisogno ed il tempo di ammortamento della spesa sostenuta. PROGRAMMA: Ore 9.00 – Registrazione partecipanti Ore 9.15 – Inizio dei lavori I nuovi decreti attuativi della legge 90/2013 L´edificio di riferimento La nuova classificazione Rilievo della geometria dell´edificio con dispositivi mobili I ponti termici Valutazione dei risultati e degli indici di prestazione Analisi energetica e stesura dell´APE Confronto tra nuovo e vecchio metodo di calcolo Interventi migliorativi Ore 12.30 – Dibattito e quesiti Per iscriversi clicca qui Relatori: Ing. Alberto Boriani, Logical Soft Arch. Fabio Prago, Logical Soft Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...