La UK Construction Week è la fiera dedicata al settore delle costruzioni che si svolge nel Regno Unito e per questa edizione organizzerà uno stand italiano riservato al settore Energia & Sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata. Per l’evento esporranno aziende operanti nei settori dell’energia e delle fonti di energia, tra cui energie rinnovabili, riscaldamento, climatizzazione, ventilazione, pompe di calore, energy management systems (EMS), nuove connessioni, fornitori indipendenti e soluzioni di alimentazione per l’ambiente costruito. Il settore energetico è considerato uno dei maggiori driver della crescita del Paese con un ammontare di progetti equivalente a circa il 60% del totale e un forte impegno attuato dal Governo britannico per ottimizzare l’utilizzo di energie rinnovabili e la produzione “low-carbon”, sia per il Paese che per il raggiungimento dell’obiettivo europeo di ottenere il 15% del consumo finale di energia da fonti rinnovabili entro il 2020. Il conseguimento di obiettivi sostenibili sta generando un radicale cambiamento nel settore facendo emergere interessanti opportunità nell’ambito della sostenibilità e delle energie pulite. Le previsioni indicano una costante crescita che interesserà il settore HVAC nei prossimi anni; crescita dovuta al cambiamento dello stile di vita conseguentemente all’impatto dovuto al cambiamento climatico. Una motivazione che spinge all’adozione di sistemi efficienti dal punto di vista energetico. Per maggiori info visita il sito UK Construction Week Dall’8 al 10 ottobre 2019 Birmingham – Regno Unito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...
18/03/2021 Digital Green Weeks, in attesa di Key Energy ed Ecomondo di Ottobre Italian Exhibition Group propone le "Digital Green Weeks", tanti appuntamenti online sulle principali tematiche legate a ...