Fa tappa a Roma l’incontro “Una marcia in più per gli impianti FV” promosso ITALIA SOLARE presso la sede del GSE e realizzato con il supporto di aleo Solar, Gamba Progetti e Zucchetti Centro Sistemi. Obiettivo del convegno è presentare in maniera chiara e descrittiva le nuove opportunità economiche legate agli impianti fotovoltaici incentivati e non. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed al confronto con i partecipanti. L’incontro è dedicato a proprietari di impianti di fotovoltaici, installatori, progettisti e tutti quei professionisti che operano a vario titolo nel settore. PROGRAMMA Modera: Romina Maurizi, Direttrice Quotidiano Energia 09:30 – Registrazione partecipanti 10:00 – Saluti istituzionali – Francesco Sperandini, Presidente GSE 10:15 – Introduzione e presentazione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 10:30 – Revamping: sostituzione dei moduli in conformità alle direttive del GSE – Luca Farfanelli, aleo Solar 10:40 – Revamping: cosa aspettarsi dall’emanando DTR Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE Davide Valenzano, Responsabile Affari Regolatori GSE 11:10 – Domande e risposte con il pubblico 11:30 – Sistemi di accumulo e ottimizzazione dell’autoconsumo – Massimo Gamba, Consigliere ITALIA SOLARE 11:50 – Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive? – Paolo Zurru, Amministratore My Solar Family 12:10 – Risoluzione anticipata degli incentivi in conto energia: quali opportunità? – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 12:30 – Domande e risposte con il pubblico 13:00 – Chiusura lavori – PRANZO BUFFET per tutti La partecipazione è grauita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...