ITALIA SOLARE propone a Cinisello Balsamo il quarto appuntamento con “Una marcia in più per gli impianti FV” incontro gratuito, organizzato in collaborazione con Enerpoint. In occasione del convegno saranno presentate in maniera chiara e descrittiva le nuove opportunità economiche legate agli impianti fotovoltaici incentivati e non. Con la graduale riduzione dello Scambio sul Posto e l’avvento del nuovo Sistema delle Tariffe Elettriche si stanno aprendo ottime possibilità di massimizzare l’autoconsumo ricorrendo ai sistemi di accumulo. L’incontro si rivolge a proprietari di impianti di fotovoltaici, installatori, progettisti e tutti quei professionisti che operano a vario titolo nel settore e che potranno intervenire e confrontarsi con figure di riferimento del mondo del fotovoltaico ed esprimere il loro parere in merito al tema attuale della risoluzione anticipata degli incentivi. PROGRAMMA (in via definizione) 14:00 – Registrazione partecipanti 14:30 – Saluti e Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 14:40 – FV e Sistemi di Accumulo nel Piano Energetico di Legambiente – Andrea Poggio, Delegato Nazionale Legambiente 15:10 – Revamping: come potenziare e modificare gli impianti FV con le nuove linee guida del GSE – Avv. Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE 15:30 – Dibattito con il pubblico 16:00 – Coffee Break 16:20 – FV 2.0: Sistemi di Accumulo e ottimizzazione dell’autoconsumo – Federico Russi, Senior Technical Engineer Enerpoint Smart Solutions 16:50 – Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: nuove opportunità con autoconsumo e sistemi di accumulo – Paolo Zurru, Amministratore My Solar Family 17:10 – Risoluzione anticipata degli incentivi in conto energia: quali opportunità? – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 17:30 – Valorizzare l’energia non autoconsumata: le opportunità del mercato elettrico per i piccoli impianti FV – Stefano Cavriani, Managing Partner Elettrogreen Power 17:50 Domande e Risposte 18:20 Chiusura lavori A seguire Happy Hour per tutti “Una marcia in più per gli impianti FV” Cinisello Balsamo, 13 ottobre 2016 Ore 14.00-18.30 Centro di Educazione Ambientale di Legambiente nell’Oasi S.Eusebio La partecipazione è GRATUITA. I posti disponibili sono limitati, è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
29/04/2022 L'innovativa tecnologia italiana per lo stoccaggio di energia vince il BNEF Pioneers 2022 Energy Dome ha vinto il BloombergNEF Pioneers 2022 nella categoria "garantire energia a 0 emissioni 24 ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...