Under Construction è un metodo sviluppato da EURAC e TIS per facilitare il trasferimento tecnologico e l’innovazione, avvicinando ricerca e imprese. Il tema centrale del 2015 è “Comfort e qualità dell’aria e dell’ambiente interno”. Under construction è strutturato nelle seguenti fasi: 1) “Innovation workshop”: 9 moduli di formazione di alto livello sui temi legati al comfort e qualità dell’aria e dell’ambiente interno Acustica dell’ambiente interno. Casi studio, misurazioni, bonifiche, materiali. Analisi termiche e dei rischi di condensa di nodi critici. Il comportamento dinamico dell’involucro edilizio. Illuminazione e comfort visivo. Materiali salubri per edifici sani. Sistemi di monitoraggio, valutazione comfort (e qualità dell’aria interna). Sustainable Innovation Management. Ventilazione e altre strategie mitigazione discomfort. Well-being: dai megatrends alle soluzioni. 2) “Field Workshop” presso l’impresa assegnata Due settimane di collaborazione intensiva tra partecipanti e aziende: i tre team di innovazione, ciascuno formato da quattro esperti, verranno ospitati nella rispettiva impresa e assistiti da un tutor TIS o EURAC nello sviluppo delle idee di innovazione proposte dalle imprese. Vantaggi per i partecipanti: Ricevere una formazione di alto livello, referenziata e orientata alle nuove tecnologie, spendibile immediatamente nella propria professione. Entrare in contatto diretto con imprese altoatesine di spicco nel settore dell’edilizia, orientate all’innovazione e alla ricerca. Profilo e competenze di accesso minime richieste ai partecipanti, comprovate da un percorso formativo e professionale: esperienza nel settore dell’efficienza energetica, del comfort e della sostenibilità conoscenza del quadro legislativo e normativo di riferimento buona conoscenza della lingua inglese (oltre alla madre lingua) età massima 35 anni Per informazioni ulteriori sui moduli formativi e sui docenti contattare: Carlo Battisti (TIS – Cluster Edilizia): [email protected] – 0471 068 118 Costo per l’iscrizione: 290 € + IVA. Selezione dei partecipanti sulla base dei CV. Iscrizioni entro il 16 ottobre 2015 ore 17:00. Il ciclo di formazione prevede un incontro preliminare il 16 Novembre 2015, in cui i 12 partecipanti selezionati potranno conoscere in anticipo l’impresa sponsor alla quale sono stati assegnati. Innovation Workshops (6 giornate: dal 17.11.2015 al 19.11.2015 e dal 15.12.2015 al 17.12.2015) E’ previsto un incontro conclusivo con le aziende il 18 dicembre 2015. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...