Il corso si propone, attraverso l’applicazione delle norme della famiglia EN 16247, l’analisi energetica aziendale finalizzata alla redazione di un piano di miglioramento energetico basato su misure di miglioramento gestionale e tecnologico. Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie a definire il profilo energetico dell’azienda ed individuare le principali aree di miglioramento energetico. La metodologia descritta è quella definita dalla norma tecnica di riferimento UNI CEI EN 16247 (parte 1-2-3-4). L’adozione di un riferimento metodologico preciso è condizione essenziale per gli EGE e le ESCo anche in chiave di rispetto dei requisiti dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014 relativo alle diagnosi energetiche obbligatorie e all’obbligo di qualificazione di parte terza a partire dal 18/07/2016. Il corso prevede il sopralluogo fisico o virtuale (tramite simulazione video) di una realtà industriale o civile per lo sviluppo della stesura della diagnosi energetica in aula. ISCRIVITI Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...