Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Evento organizzato dal Gruppo di Aziende che hanno creato “Sistema Involucro” per presentare al mondo della progettazione e degli addetti ai lavori le migliori soluzioni per l’involucro edilizio, ognuna con la propria specificità: Brianza Plastica per i sistemi di isolamento per tetto e facciata, Mimik per la soluzione tecnologica del nodo parete-vano avvolgibile-serramenti e Vortice per i sistemi di VMC (area ENERGIA); Abet Laminati, Riverclack ed Emilgroup per i rivestimenti di facciata e copertura (area DESIGN). Programma dei lavori Prima sessione – 9.00/12.30 Sistemi tecnologici e rivestimenti per facciate ventilate e coperture- 9.00 Registrazione partecipanti – 9.15–10.15 Il rivestimento esterno per l’involucro ventilato e non: scelta tecnica o estetica? Caratteristiche, durabilità problematiche Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca Politecnico di Milano – 10.15–10.45 La copertura metallica standing seam Luca Cordioli, Direttore Commerciale Iscom – 10.45–11.15 Coffe break e visita all’esposizione – 11.15–11.30 Introduzione ai sistemi di rivestimento per le facciate ventilate Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca Politecnico di Milano – 11.30–12.00 L’uso del grès porcellanato in facciata. Tecnologia ed esempi realizzativi Roberto Sprocati, Global Project Division Emilceramica – 12.00–12.30 Rivestimenti di facciata in laminato. Tecnologia ed esempi realizzativi Enzo Vedani, Product Manager Abet Laminati – 12.30 Dibattito Seconda sessione – 14.30/18.00 Sistema integrato tetto e facciata ventilata: efficienza energetica e comfort indoor –14.30 Registrazione partecipanti – 14.45–15.45 Progettare l’efficienza energetica e il comfort indoor con un sistema di involucro ventilato: strati funzionali, comportamento strutturale e termoigrometrico Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca – Politecnico di Milano – 15.45–16.15 Il tetto e la facciata ventilata termoisolante Simone Pruneri, Responsabile Prodotti Involucro Brianza Plastica – 16.15–16.45 Coffe break e visita all’esposizione – 16.45–17.00 Introduzione ai nodi progettuali Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca – Politecnico di Milano – 17.00–17.30 Sistemi di connessione per l’involucro opaco e trasparente Giulio Zecca, Amministratore unico Mimik – 17.30–18.00 La VMC per il corretto ricambio d’aria di un edificio isolato ed energeticamente efficiente Roberto Perego, Application Engineer Manager Vortice Elettrosociali – 18.00 Dibattito E’ possibile partecipare a tutta la giornata o a una sola sessione e sono previsti per gli architetti 4+4 crediti formativi. Sistema integrato tetto e facciata ventilata 19 ottobre 2017 DB Hotel Airport & Congress Via Aeroporto 20/C – Caselle -Verona Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...