Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Waste Management Europe (WME) 2022 è l’evento che tratta temi legati alla sostenibilità, quali gestione dei rifiuti, energia ed economia circolare e bonifiche del territorio e delle acque, con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni di CO2.Attraverso questa iniziativa si vuole promuovere e sensibilizzare il tema dell’economia sostenibile basata su innovazione, tecnologia e know-how. Nello WME affronta temi sia di carattere strategico che tecnico, offrendo ad ogni delegato una visione a 360 gradi su tutta l’industria della gestione dei rifiuti ed evidenziando le sfide e le opportunità del mercato. Perché partecipare a Waste Management Europe Waste Management Europe include sessioni, presentazioni, networking, dibattiti e condivisioni e permette di: Fare rete con i professionisti della filiera dell’economia verde e circolare. Scoprire tattiche, strumenti e processi necessari per implementare le strategie. Entrare in contatto con i leader del pensiero e gli imprenditori più innovativi. Ascoltare i migliori esperti condividere i loro successi e fallimenti. Parlare con i principali esperti, scienziati, ingegneri, imprenditori e manager dell’economia circolare. Eliminare le informazioni utili che puoi implementare subito al lavoro. Scoprire le strategie che consentiranno la prossima ondata di cambiamento nel nostro settore. Trovare l’ispirazione per il futuro del mondo e del settore. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...