Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Da quasi un decennio il mercato dell’energia è diventato libero e i privati, ma soprattutto le aziende, hanno necessità di scegliere la tariffa elettrica migliore per le proprie esigenze, che non si basano esclusivamente sulla convenienza economica delle offerte. Chi sceglie il mercato libero paga i servizi di vendita in base alla soluzione commerciale scelta. Ma come fare a non sbagliare, come individuare il migliore fornitore di energia elettrica per le imprese al fine di risparmiare e avere una buona assistenza? Sono molteplici gli aspetti da tenere in considerazione; cerchiamo quindi di capire quali elementi mutano in base alla soluzione commerciali scelta. • Attenzione all’ambiente Il bilancio ambientale del nostro pianeta, anche a seguito dell’aumento della richiesta di energia elettrica, peggiora drasticamente. L’uso di combustibili fossili, non rinnovabili, è una delle cause della crescita dell’inquinamento. La sensibilizzazione deve arrivare alle nuove generazioni attraverso comportamenti più sostenibili: scegliere un’azienda che ricava energia da fonti rinnovabili è un ottimo passo per prendersi cura dell’ambiente e ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera. • Tariffe personalizzate Non tutte le società hanno bisogno della stessa quantità di energia, oppure di elettricità allo stesso orario. Alcune società sono in grado di offrire diverse soluzioni accessibili in base alle varie necessità: poter decidere tra molteplici offerte aiuta a risparmiare e avere una tariffa ad hoc. • Tempi di attivazione Alcuni fornitori sono più lenti di altri, soprattutto se si sceglie di cambiare contratto ed è necessaria la disdetta dal precedente operatore. E’ bene rivolgersi alle aziende che garantiscono un servizio eccellente, dando la possibilità di scegliere tra offerte senza vincoli e dalle tempistiche chiare e cristalline. • Assistenza clienti L’affidabilità di un’azienda è data anche dall’assistenza continua e dal servizio informativo costante al fruitore. Alcune realtà, oltre a un call center e un servizio online cui fare riferimento, forniscono anche consulenti dedicati per seguire al meglio il cliente, senza spese o costi aggiuntivi. • Chiarezza della bolletta È fondamentale che gli addebiti della bolletta siano segnalati in maniera trasparente e con facilità di lettura. Sarebbe preferibile una bolletta in cui si raccolgano in un unico layout grafico le indicazioni principali tra cui i consumi, l’importo da pagare e la scadenza, così da renderla immediata. Nel movimentato mercato libero si possono trovare svariate aziende che propongono offerte più o meno chiare, con un’assistenza a volte carente. Enegan è una realtà impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, con una spiccata attenzione nei confronti del cliente e con offerte chiare e trasparenti. Nata con l’intento di proporre un nuovo modo di fare energia ed un diverso modello di business, umano, sostenibile e solidale, Enegan può rappresentare la soluzione ideale per le aziende che desiderano assistenza, qualità e semplicità nei servizi. Per maggiori informazioni consultate il sito https://www.enegan.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...