Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Da quasi un decennio il mercato dell’energia è diventato libero e i privati, ma soprattutto le aziende, hanno necessità di scegliere la tariffa elettrica migliore per le proprie esigenze, che non si basano esclusivamente sulla convenienza economica delle offerte. Chi sceglie il mercato libero paga i servizi di vendita in base alla soluzione commerciale scelta. Ma come fare a non sbagliare, come individuare il migliore fornitore di energia elettrica per le imprese al fine di risparmiare e avere una buona assistenza? Sono molteplici gli aspetti da tenere in considerazione; cerchiamo quindi di capire quali elementi mutano in base alla soluzione commerciali scelta. • Attenzione all’ambiente Il bilancio ambientale del nostro pianeta, anche a seguito dell’aumento della richiesta di energia elettrica, peggiora drasticamente. L’uso di combustibili fossili, non rinnovabili, è una delle cause della crescita dell’inquinamento. La sensibilizzazione deve arrivare alle nuove generazioni attraverso comportamenti più sostenibili: scegliere un’azienda che ricava energia da fonti rinnovabili è un ottimo passo per prendersi cura dell’ambiente e ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera. • Tariffe personalizzate Non tutte le società hanno bisogno della stessa quantità di energia, oppure di elettricità allo stesso orario. Alcune società sono in grado di offrire diverse soluzioni accessibili in base alle varie necessità: poter decidere tra molteplici offerte aiuta a risparmiare e avere una tariffa ad hoc. • Tempi di attivazione Alcuni fornitori sono più lenti di altri, soprattutto se si sceglie di cambiare contratto ed è necessaria la disdetta dal precedente operatore. E’ bene rivolgersi alle aziende che garantiscono un servizio eccellente, dando la possibilità di scegliere tra offerte senza vincoli e dalle tempistiche chiare e cristalline. • Assistenza clienti L’affidabilità di un’azienda è data anche dall’assistenza continua e dal servizio informativo costante al fruitore. Alcune realtà, oltre a un call center e un servizio online cui fare riferimento, forniscono anche consulenti dedicati per seguire al meglio il cliente, senza spese o costi aggiuntivi. • Chiarezza della bolletta È fondamentale che gli addebiti della bolletta siano segnalati in maniera trasparente e con facilità di lettura. Sarebbe preferibile una bolletta in cui si raccolgano in un unico layout grafico le indicazioni principali tra cui i consumi, l’importo da pagare e la scadenza, così da renderla immediata. Nel movimentato mercato libero si possono trovare svariate aziende che propongono offerte più o meno chiare, con un’assistenza a volte carente. Enegan è una realtà impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, con una spiccata attenzione nei confronti del cliente e con offerte chiare e trasparenti. Nata con l’intento di proporre un nuovo modo di fare energia ed un diverso modello di business, umano, sostenibile e solidale, Enegan può rappresentare la soluzione ideale per le aziende che desiderano assistenza, qualità e semplicità nei servizi. Per maggiori informazioni consultate il sito https://www.enegan.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...
18/08/2023 Indagine Beach Litter 2023: i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane sono ancora troppi A cura di: Fabiana Valentini Legambiente ha monitorato 38 litorali in 15 regioni italiane: su un’area campionata totale di 232.800 mq ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
10/08/2023 Sostenibilità: gli esempi in alta quota secondo Legambiente A cura di: Fabiana Valentini Legambiente assegna 19 Bandiere Verdi nell’arco alpino, primeggia il Piemonte ma non mancano le Bandiere Nere ...