Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A cura di: Articolo scritto in collaborazione/sinergia con Enegan Luce e Gas Da quasi un decennio il mercato dell’energia è diventato libero e i privati, ma soprattutto le aziende, hanno necessità di scegliere la tariffa elettrica migliore per le proprie esigenze, che non si basano esclusivamente sulla convenienza economica delle offerte. Chi sceglie il mercato libero paga i servizi di vendita in base alla soluzione commerciale scelta. Ma come fare a non sbagliare, come individuare il migliore fornitore di energia elettrica per le imprese al fine di risparmiare e avere una buona assistenza? Sono molteplici gli aspetti da tenere in considerazione; cerchiamo quindi di capire quali elementi mutano in base alla soluzione commerciali scelta. • Attenzione all’ambiente Il bilancio ambientale del nostro pianeta, anche a seguito dell’aumento della richiesta di energia elettrica, peggiora drasticamente. L’uso di combustibili fossili, non rinnovabili, è una delle cause della crescita dell’inquinamento. La sensibilizzazione deve arrivare alle nuove generazioni attraverso comportamenti più sostenibili: scegliere un’azienda che ricava energia da fonti rinnovabili è un ottimo passo per prendersi cura dell’ambiente e ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera. • Tariffe personalizzate Non tutte le società hanno bisogno della stessa quantità di energia, oppure di elettricità allo stesso orario. Alcune società sono in grado di offrire diverse soluzioni accessibili in base alle varie necessità: poter decidere tra molteplici offerte aiuta a risparmiare e avere una tariffa ad hoc. • Tempi di attivazione Alcuni fornitori sono più lenti di altri, soprattutto se si sceglie di cambiare contratto ed è necessaria la disdetta dal precedente operatore. E’ bene rivolgersi alle aziende che garantiscono un servizio eccellente, dando la possibilità di scegliere tra offerte senza vincoli e dalle tempistiche chiare e cristalline. • Assistenza clienti L’affidabilità di un’azienda è data anche dall’assistenza continua e dal servizio informativo costante al fruitore. Alcune realtà, oltre a un call center e un servizio online cui fare riferimento, forniscono anche consulenti dedicati per seguire al meglio il cliente, senza spese o costi aggiuntivi. • Chiarezza della bolletta È fondamentale che gli addebiti della bolletta siano segnalati in maniera trasparente e con facilità di lettura. Sarebbe preferibile una bolletta in cui si raccolgano in un unico layout grafico le indicazioni principali tra cui i consumi, l’importo da pagare e la scadenza, così da renderla immediata. Nel movimentato mercato libero si possono trovare svariate aziende che propongono offerte più o meno chiare, con un’assistenza a volte carente. Enegan è una realtà impegnata nella salvaguardia dell’ambiente, con una spiccata attenzione nei confronti del cliente e con offerte chiare e trasparenti. Nata con l’intento di proporre un nuovo modo di fare energia ed un diverso modello di business, umano, sostenibile e solidale, Enegan può rappresentare la soluzione ideale per le aziende che desiderano assistenza, qualità e semplicità nei servizi. Per maggiori informazioni consultate il sito http://www.enegan.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...